Occhi a palla. Corri dinosauro!, Anton Petrov

Chi vincerà la Grande Corsa dei dinosauri? Non occorre essere cattivi come il Tirannosauro o avere ali grandi come lo Pterodattilo, l’importante è essere determinati e leali, astuti e veloci. E soprattutto… occhio a non distrarsi!

[Fonte: Amazon.it]

Come poteva non colpire un libro con una copertina del genere? Be’, in effetti è sicuramente adatto ad un pubblico più piccolo dei quasi sei anni della mia bambina (e infatti il piccolo di quasi due continua a girare per casa con il libro tra le mani a qualsiasi ora del giorno…) ma di sicuro ci ha fatto divertire la possibilità di guardare tutto dal punto di vista del dinosauro di turno!

Ogni pagina infatti, con illustrazioni poi sono ricche, ammiccanti, coloratissime, parla di un diverso dinosauro e si osserva come sia fatto e quanto corra veloce rispetto agli altri. Gli occhi a palla, tridimensionali e mobili, sono gli stessi ogni volta e si possono muovere usando le dita e leggendo il testo contemporaneamente: un modo divertente per fare lettura animata. Anzi, sto già pensando a come utilizzare il libro alla prossima festa di compleanno…

E poi può essere anche un modo simpatico per imparare a leggere, perché no?

Oggi ho imparato che

Ecco come anche un semplice libretto, un po’ buffo e abbastanza mostruoso, può cambiare il tuo modo di guardare la vita: una cosa su cui insisto quando lo leggiamo insieme, io e i piccoli, è il messaggio di fondo, così importante anche per noi adulti,

l’importante è essere determinati e leali, astuti e veloci. E soprattutto… occhio a non distrarsi!

Ovvero.

Quando abbiamo un obiettivo, un sogno, un traguardo da raggiungere, la cosa fondamentale è quella: puntare dritto alla meta, con onestà e perseveranza, senza mollare mai e senza perdersi per strada, mai!

Meditate gente, meditate!

 

Età di lettura: dai 3 anni

Corri dinosauro! Occhi a palla
Anton Petrov
Mondadori (collana I libri attivi), 2011, pag. 10, € 12,00
ISBN: 978-8804606741

Polepole è Silvia, lettrice affamata e da poco tempo molto selettiva, geometra, architetto, perenne studente della vita. Sono nata nel 1973, in un soleggiato ultimo giorno di aprile, ho un marito e due figli meravigliosi, che riempiono la mia vita di emozioni belle. Passerei l’intera esistenza sui libri, con tazza di cioccolata fumante al seguito, senza distogliere lo sguardo se non per farmi conquistare dalla copertina di un altro libro.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here