Cocco di nonna, Anthony Horowitz

Dall’altra parte del corridoio Jordan allungò il collo nella luce soffusa per sbirciare gli altri passeggeri. Ce l’avevano fatta per davvero? O fra un momento avrebbero visto un’orribile faccia rugosa volgersi furtiva verso di loro? L’aereo raggiunse un’altezza di trentamila piedi e puntò verso sud, per la prima tappa del suo viaggio intorno al mondo. Gli eventi cominciati nove mesi prima erano finalmente arrivati a conclusione.

 

La recensione di Cocco di nonna di Anthony Horowitz

 

Ah, le nonne! Chi non le ama? Dolci, gentili, piene di premure verso i nipotini, pronte a viziarli, dar loro regali sottobanco, carezze e baci e magari un dolcetto. Nonne buone, nonne amate da tutta la famiglia.
Nonne molto diverse da quelle che incontriamo, invece, nel libro di Horowitz.
Eh, già.

La nonnina del romanzo è tutto il contrario di come una nonna dovrebbe essere.
Prima di tutto puzza di pecora marcia e questo non depone a suo favore.
Offre al suo nipotino solo cibi a base di ricotta ben sapendo che il piccolo Jordan odia la ricotta.
E poi la nonna lo guarda sempre con occhi strani, famelici, quasi come quelli di un lupo. E lo tasta come se dovesse verificare che stia mettendo su peso e lo terrorizza in mille modi. E chiede dei suoi enzimi…molto strano, per una nonna, non trovate?

La mia opinione su Cocco di nonna di Anthony Horowitz

Cocco di nonna è una storia grottesca e surreale, divertente e anche un po’ paurosa.
Perché questo gruppo di agguerrite nonnine, decise a tutto pur di mettere i bastoni tra le ruote ai giovani, è indomito e non si ferma davanti a niente pur di ottenere il suo scopo: dare quanto più fastidio possibile alla società e trovare un rimedio alla vecchiaia a qualunque costo.
E quando dico qualunque intendo veramente che sono pronte a tutto.

Il libro scorre via veloce e probabilmente letto da bambini fa un effetto ancora più dirompente nella mente.
Una storia particolare che nasconde un messaggio importante: cari genitori troppo occupati a vivere la vostra vita, ascoltate i vostri figli, parlate con loro anche di cose che vi sembrano banali e non delegate tutto agli altri!
Buona lettura.

COCCO DI NONNA
Anthony Horowitz
Salani, 2012, 173 pag., € 12.00

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here