«Prendi la strada lunga che fa il giro.»
Ma quel giorno, per la prima volta, decisi di prendere la strada più veloce.
Uno di quei libri che affascinano i grandi, dopo aver incantato i piccoli. La storia di Anthony Browne è intrigante, scava nel profondo senza che tu te ne accorga, le sue illustrazioni ti fanno perdere nella ricerca dei particolari.
Foglia dopo foglia di un misterioso bosco in bianco e nero, “le ha disegnate una per una, mamma?” il racconto si snoda lungo il sentiero vietato, nel bosco. In quel bosco che già qualcun altro ha percorso, nella trama di altre storie, in quel bosco che è simbolo e contenitore di tutte le paure. Si incontrano personaggi e stati d’animo, ci si scontra con molte delle paure di “noi” bambini, ci si perde nella trama di storie diverse e si immagina che…
Secondo libro che leggiamo di Anthony Browne – presto parleremo anche del primo che abbiamo letto: riscopriamo con piacere personaggi già conosciuti, calati in realtà diverse, come se uno stesso filo legasse il tutto (e forse, chissà, è proprio così). La sorpresa di ritrovare i personaggi di una famiglia che già conoscevamo – anche se la storia poi è tutt’altra – ha fatto la magia: è stato più facile seguire il racconto, anche se trama e significati sono ben diversi e un po’ più “da grandi”.
Il fatto di presentarveli in ordine inverso è casuale ma a ben pensarci ha un suo senso: partiamo dal grande per arrivare al piccolo, dalle paure più comuni con cui confrontarsi ai sentimenti da rispettare, per dimostrare il nostro amore e il nostro rispetto nei confronti degli altri.
Non vogliamo svelarvi la trama della storia ma… potrebbe aiutarvi il fatto che il nostro eroe si trova in un bosco, che incontra dei personaggi “particolari” e che… ad un certo punto trova anche un mantello rosso, con tanto di cappuccio? 😉
Nel bosco Anthony Browne Kalandraka Italia (collana Libri per sognare), 2014, pag. 26, € 16,00 ISBN: 978-8895933528
L’ho comprato quando ancora non esisteva in versione italiana e da allora quando vogliamo tutti entrare nel mondo delle favole lo apriamo come si apre uno scrigno magico!
Vi consiglio anche altri di Browne tra cui PiggyBook che e` meraviglioso!! Vi confesso che nello sfogliarlo ho tirato inconsapevolmente un respiro di sollievo: serve a riequilibrare i ruoli nella famiglia prima che la mamma sbrocchi! In inglese solo credo ma facilissimo.
La ragione e il torto non si dividon mai con un taglio così netto, che ogni parte abbia soltanto dell'una o dell'altro.
Alessandro Manzoni
Ricorrenze
02 Marzo...
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
L’ho comprato quando ancora non esisteva in versione italiana e da allora quando vogliamo tutti entrare nel mondo delle favole lo apriamo come si apre uno scrigno magico!
Vi consiglio anche altri di Browne tra cui PiggyBook che e` meraviglioso!! Vi confesso che nello sfogliarlo ho tirato inconsapevolmente un respiro di sollievo: serve a riequilibrare i ruoli nella famiglia prima che la mamma sbrocchi! In inglese solo credo ma facilissimo.
Grazie mille Scake!
Il PiggyBook è il prossimo di cui parleremo, hai ragione è fantastico!