«Tutti gli anni, cioè quello passato e l’altro ancora, perché prima è troppo prima e io non me lo ricordo, mamma e papà litigano un sacco per decidere dove andiamo in vacanza, poi mamma si mette a piangere e dice che se ne torna dalla sua mamma, e piango anch’io perché a me nonna è simpatica però a casa sua il mare non c’è, e alla fine andiamo dove vuole mamma e non è a casa della nonna».
La recensione di Le vacanze del piccolo Nicolas, Goscinny & Sempé
Nicolas vive con la mamma e il papà, che tutti gli anni litigano per decidere dove andare in vacanza, ed ogni volta è la mamma a scegliere il posto delle vacanze.
A Nicolas non importa dove andrà in vacanza, è felice di non andare a scuola.
In montagna o al mare per Nicolas è indifferente, quello che conta veramente è che lui si farà tanti amici con cui combinerà mille marachelle.
Arriva finalmente anche per lui il momento della prima vacanza da solo, senza i genitori… la colonia…
Libertà, guai e divertimento assoluto…
E voi vi ricordate le vostre prime vacanze da soli? Sono passati tanti anni come per me?
Il libro è molto divertente, lo potete trovare anche in lingua originale, il francese, magari per i bambini più grandicelli che stanno studiando questa lingua.
Della stessa colanna: Il piccolo Nicola, Il piccolo Nicolas si diverte un mondo, Il piccolo Nicolas e la sua banda, Quanti guai, piccolo Nicolas!
Buona lettura.
Età di lettura: 8 anni
Le vacanze del piccolo Nicolas
René Goscinny e Jean-Jacques Sempé
Editore Donzelli, 2013, p. 160, € 14,00
Per acquistare: