Stecchino Smilzo è un birillo tutto d’un pezzo.
Magrissimo e dal tocco raffinato, anche se non è stato sempre così.
Una volta faceva parte di un gruppo di amici un po’ monelli, tosti e forzuti: i birilli che non erano mai caduti.
Davanti a loro vedevano arrivare 5 ragazze (palle) che però non riuscivano mai a buttarli giù.
Un giorno, il proprietario del bowling, stufo di vedere i suoi clienti perdere sempre, compra una nuova palla, Priscilla Fanale.
Basta uno sguardo tra Priscilla e Stecchino, così diversi nei loro ruoli e nei loro aspetti, per innamorarsi all’istante.
Gli amici di stecchino provano in tutti i modi di scoraggiare la loro unione, ma il loro amore sarà più forte dei pregiudizi.
“Quando trovi un grande amore, tienilo stretto con ardore! Siamo diversi, questo è vero, e ne vado proprio fiero!”
Con questo libro, Carola Astuni, la giovane autrice, vuole cercare di trasmettere ai bambini il rispetto verso tutti e che l’amore è più forte di qualsiasi odio che la società possa avere. Carola Astuni, classe ’91, insegnante di Scuola Primaria, è grande appassionata d’arte in tutte le sue sfaccettature: dalla musica alla pittura, dal teatro alla letteratura. Dal suo primo viaggio in Rwanda nel 2012, l’autrice è impegnata nel sociale, soprattutto nel campo dell’integrazione e dell’intercultura.
Il libro fa parte di un progetto formativo di Edicolors che punta a riscoprire i veri valori della società, cercando di sensibilizzare adulti e bambini a liberarsi di quei pregiudizi che, se non affrontati già in tenera età, potrebbero ostacolare il processo di pace tra i popoli.
Immagine principale: Edicolors.
Pistaaa! Un amore che rotola
Carola Astuni
Edicolors, 2015, 36 pag., € 10.00
Età di lettura: da 10 anni
che bel titolo! lo vado a cercare subito!