Astuto come una volpe
Affamato come un lupo
Svelta come una donnola
Selvaggia come una tigre
Furioso come un toro
Libero come un uccello
E così via, tra modi di dire e illustrazioni cariche di colore e espressione! Cosa meglio di un picture book può insegnarci a riconoscere le nostre emozioni e i nostri stati d’animo?
La recensione di Forte come un orso, Katrin Stangl
Chi è timido si riconoscerà nel cerbiatto che fa capolino, chi è coraggioso nel leone e nel bambino che si lancia dallo scivolo, chi è ar E chissà, magari ognuno di questi personaggi potrà anche essere esempio positivo per il piccolo lettore, che ne troverà – aiutato dall’adulto – pregi e difetti, riconoscendosi nell’uno o nell’altro, immedesimandosi e scoprendo che si può accettare di essere come si è, senza dover per forza rappresentare solo e soltanto una caratteristica negativa: ancora da scoprire ci sono i pregi e i difetti della lumaca, quelli del pappagallo, quelli del cigno e del granchio…
Vietato leggere?
Forte come un orso ha vinto il premio Troisdorfer Bilderbuch Stipendium nel 2010/2011, uno dei premi più prestigiosi in Germania, ed è stato presentato in Italia nel 2013, alla Fiera del Libro di Bologna, riscuotendo un grande successo.
A questo punto spiegatemi perché sia stato vietato un libro del genere.
Che sia vietato anche, davvero, educare alle differenze? Che sia vietato riconoscere che non siamo tutti uguali, che ognuno di noi ha delle caratteristiche particolari, ma che questo non significa che sia impossibile amarci così come si è?
Abbiamo capito ormai che il famigerato sindaco c’entra fino a un certo punto, che il colpevole non è lui ma qualcosa a lui superiore (le teorie del complotto sono da sempre le mie preferite!), ma qui davvero qualcosa non torna…
– Mamma, questi disegni sono proprio belli! Io scelgo la tigre, mi piace, a volte mi sento come lei! Voglio fare un poster e attaccarlo in camera mia!
– E io scelgo il bimbo che scavalca le sbarre del lettino, lo facevo anch’io da piccolo, vero? Anch’io lo voglio attaccare, mamma, dai!!!
Certo, certo! Prendiamo subito dei bei fogli grandi e mettiamoci a disegnare! Siamo tutti diversi, ognuno con le sue particolarità, ma io vi voglio un gran bene così come siete e vi abbraccio forte forte tutti e due, perché anch’io sono forte come un orso! 🙂
[credits: Topipittori.it]
Forte come un orso
Katrin Stangl
Topipittori, (collana Albi), 2013, pag. 40, € 15,00
ISBN: 9788889210932