Ma l’uomo che ha una vita regolare ed una mente razionale non dispera mai. Può perdere il suo equilibrio, può vacillare un momento, ma è un soffio; poi le sue energie, risvegliate dalla sofferenza, si mettono al lavoro per cercare un rimedio; l’attività subito mitiga il rimpianto.
William Crimsworth è a un bivio nella sua vita: prendere la carriera ecclesiastica, come si aspetta una parte della famiglia, oppure seguire le orme del fratello e buttarsi nel commercio?
Inaspettatamente il giovane William sceglie il commercio e decide di stabilirsi nella città dove abita suo fratello, fiorente commerciante.
L’accoglienza del fratello non è delle migliori e presto William scoprirà quanto la vita d’ufficio non faccia per lui.
Spinto dall’amico Hunsden, William si trasferisce a Bruxelles dove inizia ad insegnare inglese e latino in un collegio maschile.
La città belga e la nuova atmosfera aiutano il giovane a ritrovare fiducia in se stesso e un nuovo incarico in una scuola femminile non tarda ad arrivare.
William ha modo di studiare i comportamenti femminili nella nuova scuola e soprattutto il modo di fare della giovane direttrice, a prima vista una donna mite ma in realtà un’abile manipolatrice.
William conoscerà anche un’allieva speciale, Frances, di cui si innamorerà.
Il professore è il primo romanzo scritto da Charlotte Brontë ma l’ultimo che venne pubblicato.
Composto nel 1846, viene dato alle stampe nel 1856 ad opera di A. B. Nicholls, marito di Charlotte.
La trama del romanzo ricalca la storia della scrittrice.
Charlotte passò due anni a Bruxelles per studiare francese e qui ebbe una profonda amicizia con uno dei suoi professori, Heger.
Amicizia che si trasformò ben presto un un profondo sentimento amoroso, non corrisposto da Heger che era peraltro sposato.
Il romanzo Il professore ha le sue radici nella vita della scrittrice che regala un happy ending alla storia d’amore tra William e Frances, forse per equilibrare quella sfortunata vissuta da lei nella realtà.
Il libro è anche un’acuta stilizzazione dei metodi di insegnamento, degli alunni e del mondo dei collegi in genere.
Buona lettura.
Il professore
Charlotte Brontë
Fazi Editore, 2016, p. 304, €. 18,00
Per acquistare;
Photo : biografieonline.it