Onore a chi è un po’ folle, a chi ama osare, a chi ama sognare.
La recensione di La La Land
Mia lavora nel caffè degli Studios a Los Angeles in attesa di passare un provino e avere finalmente la sua chance come attrice.
Sebastian è un pianista jazz che suona in giro nei locali sperando un giorno di avere abbastanza soldi per aprire un locale tutto suo.
I due si incontrano e scontrano più volte fino ad innamorarsi.
Insieme è più facile inseguire i sogni anche se le difficoltà e lo sconforto non mancano ma alla fine Mia e Sebastian riusciranno a realizzarsi professionalmente.
La mia opinione su La La Land
La La Land ha vinto sei statuette durante gli Oscar 2017 a fronte di quattordici candidature.
Posso solo dire che ho adorato a tal punto questo film da averlo visto più volte al cinema, non vi rivelerò il numero esatto però.
È un grande omaggio ai musical, impossibile non trovare riferimenti ad Un americano a Parigi, Cantando sotto la pioggia, West Side Story e ai numeri di Fred e Ginger.
È un film particolare che pur ambientato ai giorni nostri sceglie di vestirsi anni ’50 e che sprizza colore da ogni fotogramma.
Colori caldi ed accecanti: giallo, arancio, rosso e blu che vorticano davanti agli occhi dello spettatore e che lo inebriano come nella straordinaria scena della festa a bordo piscina.
Ma già la sequenza iniziale del film, una meravigliosa scena di danza e canto lungo l’arteria principale di Los Angeles con le macchine bloccate nel traffico, farà sicuramente la storia del cinema.
E che dire dei due protagonisti?
Ryan Gosling, elegante come Cary Grant, è bellissimo e balla molto bene.
Emma Stone non sarà una danzatrice di spicco però la sua interpretazione di Mia, forte e fragile allo stesso tempo, non lascia di certo indifferenti.
Entrambi ritraggono molto bene i giovani protagonisti che rincorrono i loro sogni tentando di tenere in piedi una relazione a distanza fatta di troppe cose non dette.
La La Land è un film magnifico che lascia a bocca aperta, che fa canticchiare da subito l’incredibile colonna sonora, che fa sorridere di cuore e che commuove nel finale, un finale che arriva inaspettato, vero, straziante.
Perché realizzare i propri sogni ha un prezzo e la vita ti sorprende, sempre.
Buona visione.