Storia di Leda, Ermanno Detti, Roberto Innocenti

Leda scendeva veloce in bicicletta e si sentiva felice. Era contenta del vento fresco del mattino sul viso e della forza che sentiva nelle gambe. Alla fine della discesa, dove la strada cominciava a diventare piana, Leda vide la pattuglia tedesca e si spaventò. Provò a stare calma con tutte le forze, ma la sua bicicletta sbandò leggermente. la paura le aveva fatto perdere l’equilibrio per un momento.

La recensione di Storia di Leda, Ermanno Detti, Roberto Innocenti

Leda, orfana, ha solo dieci anni.
Ha dovuto lasciare casa sua per andare a vivere in campagna dagli zii.
E’ il maggio del 1944 e Leda ha un nuovo compito da eseguire.
Deve consegnare le uova.
Sotto le uova, nel cestino, sono nascoste cartucce, pistole e pezzi di ricambio.
Perché gli zii di Leda, come altre persone, aiutano i partigiani nascosti sulle montagne.
Un giorno sotto le uova Leda intravede una lettera.
Una lettera molto importante che la bambina non deve in alcun modo perdere.
Purtroppo Leda incontra una pattuglia tedesca e per scappare tenta di risalire a nuoto il fiume.
Verrà salvata da un strano personaggio che tutti chiamano il Mago e si nasconderà sulle montagne insieme a lui.

La mia opinione su Storia di Leda, Ermanno Detti, Roberto Innocenti

Storia di Leda pubblicato da Gallucci è una storia molto carina e simpatica.
La piccola protagonista è una bambina forte, furba, un po’ saccente, che non si ferma davanti a niente.
Non ha paura Leda, ha coraggio da vendere, anche davanti ai tedeschi.
Ermanno Detti scrive una storia che riesce a raccontare la Resistenza ai più giovani in maniera credibile ed entusiasmante.

Grazie ai preziosi disegni di Roberto Innocenti Leda prende vita sulla carta.
Un libro da leggere anche a scuola per riflettere sul nostro passato più prossimo.
Buona lettura.

Storia di Leda
Ermanno Detti, Roberto Innocenti
Gallucci, 2017, p. 90, €. 11,70

Photo : cristianesimocattolico.wordpress.com

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here