L’uomo che dorme, Corrado De Rosa

Alla domanda “c’è un dottore in sala?” non alzava mai la mano. Si comportava come quando la professoressa di matematica al liceo chiedeva “chi viene volontario?”: Ricerca repentina di qualcosa nello zaino, testa sotto il banco fingendo di allacciarsi una scarpa. La strategia era sempre la stessa. Antonio era uno psichiatra, un medico. Ma un medico un po’ difettoso. Per questo, soprattutto davanti a un problema fisico, si sentiva un perfetto candidato a combinare guai. sapeva che se in sala c’era il dottor House, allora chi stava male era fortunato. se, invece, c’era lui, le possibilità erano due: o il malore era leggero, per cui l’intervento sarebbe stato inutile e si sarebbe risolto in una stretta di mano, oppure se lo sventurato aveva un problema grave, allora erano guai perchè non sapeva da dove cominciare.

La recensione di L’uomo che dorme, Corrado De Rosa

Antonio Costanza, psichiatra ospedaliero quarantenne, cerca di fare il suo lavoro e vivere la sua vita senza mai sbilanciarsi troppo.
Al lavoro schiva abilmente i casi di routine, mentre si trova a suo agio con le urgenze e soprattutto evita con disinvoltura il suo primario, uomo ipocrita e con un grande amore per “l’apparire”.
Nella vita è reduce da un matrimonio finito per nessun motivo apparente, mantiene buoni rapporti con la ex moglie e con il figlio, non desidera tornare con lei, ma si fa prendere dalla gelosia quando scopre che frequenta un altro uomo.
Antonio è un uomo come tanti, con le sue contraddizioni e le sue piccole manie, e si ritroverà suo malgrado coinvolto in un caso di cronaca nera relativo a un presunto serial killer di prostitute in qualità di perito psichiatrico.

Un romanzo giallo ma con la giusta dose di ironia come piacciono a me, Antonio anche se si lascia scappare molte occasioni non riesce a risultami antipatico nemmeno se mi ci metto d’impegno. Sullo sfondo, Salerno, una città che non conosco ma che mi ha affascinata.

L’uomo che dorme
Corrado De Rosa
Rizzoli, 2018, p. 275, €. 17,00

Per acquistare:

Photo: worldcapital.it

over quaranta, mamma, geometra e creativa con una fresca passione per il web e una vecchia passione per i libri in tutte le forme sia cartacea che digitale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here