Eravamo una triste orda di bambini affamati e sporchi, senza casa. Dei piccoli scapestrati brutti e cattivi, dicevano i nostri cari educatori. Cercavano di acciuffarci in mezzo ai campi, tra le vigne, nei boschi, nei fienili, tra i sassi, nella neve; ma noi non ci lasciavamo catturare. Di certo non sapevamo che ci avrebbero offerto un tetto, una casa, un letto, che ci avrebbero servito del caffè caldo, pane e marmellata, e che l’avrebbero fatto per il nostro bene, per proteggerci da tutte quelle schifezze che ci si aspetta di trovare in un orfanotrofio.
La recensione di Grande madre acqua, Živko Čingo
Bambini in un orfanotrofio. Il libro di Živko Čingo è una storia che potrebbe essere vera, che racconta di un tempo passato e per niente felice. Di un tempo fatto di terrore e di controllo rigido, di punizioni e umiliazioni. La storia è ambientata in Macedonia, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, dove Lem, rimasto orfano di padre e madre e allontanato dallo zio che non può mantenerlo, viene accolto in un orfanotrofio dove la regola è il maltrattamento fanatico dei bambini, perseguito da individui che avrebbero il compito di educare e formare nuovi cittadini modello, per far rinascere un territorio che è stato straziato e lacerato la Guerra.
Non ho memoria di nessun altro luogo dove l’infanzia muoia così in fretta, dove la si sotterri tanto spietatamente. L’infanzia, il più bel fiore della vita, svaniva come un dente di leone appassito. Nessuno sapeva dove fossero sepolti i giorni dell’infanzia. Nei due, tre secoli trascorsi all’orfanotrofio ebbi la percezione di quanto stessimo invecchiando, mille anni o forse più.
Una storia che ti resta in testa, che lascia un amaro impossibile in bocca e rabbia, tanta rabbia, come per tutte le guerre, per le cicatrici che rimangono. Eppure, un minimo di speranza c’è sempre. Un filo di speranza, che serve a non mollare, a credere nonostante tutto, in un futuro, perché
Non è forse vero che ciascun cuore umano, per quanto gelido e impenetrabile, possiede delle gocce di pioggia primaverile?
Grande Madre Acqua
Živko Čingo
Casa Sirio (collana Sciamani), 2018, pag. 192, € 15,00
ISBN: 978-8899032395
Per acquistare:
Photo : fabianodariphoto.com