Omi e Cic, Roberto Piumini

C’era una vola, nel bosco di Zanzà, un folletto che si chiamava Cic, e stava tutto il giorno fra i cespugli e sotto gli alberi, cercando fragole e more, mirtilli e lamponi, e anche qualche fiore.

La recensione di Omi e Cic, Roberto Piumini

Cic è un folletto simpatico col naso a punta, i capelli a punta e una giacchetta verde,
Conosce tutti nel bosco, si ferma a parlare con scoiattoli, volpi, uccellini.
Un giorno incontra Omi, un esserino tondo e morbido e diventano amici.
Purtroppo Omi fa gola ad un brutto gnomo di nome Granfras che lo rapisce.
Cic si metterà in cammino e riuscirà a salvarlo e a farsi anche un nuovo amico.

La mia opinione su Omi e Cic, Roberto Piumini

Omi e Cic, con le illustrazioni di Antonella Abbatiello, è una storia molto carina.
Roberto Piumini è una garanzia e scrive un testo che si presta benissimo ad essere apprezzato anche dai lettori alle prime armi.
Omi e Cic è una storia d’avventura e di amicizia dove ci sono tutti gli elementi magici di un bosco incantato.
Una storia che spiega come l’amicizia sia fatta di aiuto reciproco ed affetto e mai di imposizione.
Buona lettura.

Omi e Cic
Roberto Piumini
Gallucci, 2017, p. 50, €. 9,90

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here