Le cose non quadrano… ci vogliono i cerchi!, Germano Pettarin, Jacopo Olivieri

“Quel mattino, il giovane Zero junior era molto emozionato, più di quanto non fosse mai stato: e a buon motivo. Era diventato abbastanza grande da partecipare alla sua Adunanza! – Mamma, mamma, – continuava a gridare, incapace di stare fermo, mentre la signora Zero si affannava a renderlo presentabile; era costretta a saltellare insieme a lui per pettinarlo come si deve.”

La mia recensione Le cose non quadrano… ci vogliono i cerchi! di Germano Pettarin e Jacopo Olivieri

Avevamo già letto e recensito per voi due libri di Germano Pettarin e Jacopo Olivieri La matematica fa schifo e L’isola delle tabelline, ed ora ho letto con piacere questo ultimo volume, ambientato a Matematopia, dove i numeri e i poligoni vivono in quartieri separati tra di loro.

Tra gli abitanti c’è chi pensa di essere migliore e più importante di altri. Alcuni vengono visti come strani, diversi e non c’è da fidarsi di loro, dovrebbe scomparire.

Non corre buon sangue tra segmenti ed angoli e soprattutto con l’arrivo dell’Esemplificatore, i numeri Zero e i Cerchi vengono visti come personaggi da cui stare lontani.

“Sono tondi, non hanno veri lati, non sono un vero numero!”

Ed un giorno se ne vanno davvero e allora ecco che iniziano i problemi…

Avranno la loro rivincita i tondi?

La mia opinione su Le cose non quadrano… ci vogliono i cerchi!, di Germano Pettarain e Jacopo Olivieri

Un libro per bambini meravigliosamente illustrato da Giulia Orecchia che ci insegna che tutti i numeri sono importanti allo stesso modo, nessun è meglio o peggio di un altro.

Non si può fare a meno di nessun numero e di nessuna figura geometrica.

Aiuta i bambini a capire la tolleranza, ad imparare ad accettarsi per come si è e soprattutto ad integrarsi tra di loro.

Ogni individuo come ogni numero o figura è una meravigliosa risorsa anche se diverso dall’altro.

Adatto ai bambini dai sette anni in su che si avvicinano ai numeri in matematica e alle figure in geometria.

Buona lettura!

Le cose non quadrano ci vogliono i cerchi!
Germano Pettarin, Jacopo Olivieri
Einaudi Editori, 2019, p.110, € 12,00

Puoi acquistarlo qui:

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here