Questa è una storia che giunge da un luogo e da un tempo lontano.
Racconta di una donna forte e coraggiosa, madre e regina di un popolo antico, i Tuareg.
La recensione di La leggenda di Tin Hinan, regina dei Tureg di Rosella Grenci
Tin Hinan vive in Marocco amata dal suo popolo.
Un cugino, desideroso di impossessarsi del trono, imprigiona i genitori della principessa.
Tin Hinan è costretta a fuggire insieme alla fedele Takamat.
Insieme le due donne attraverseranno il deserto, un territorio ricco di pericoli e di sfide.
Molte volte penseranno di non farcela ma sempre troveranno la forza di andare avanti e non mollare.
Finalmente Tin Hinan e Takamat arrivano in una piccola oasi, talmente bella e pacifica da far decidere la principessa di restare.
Col passare del tempo quella piccola oasi divenne un villaggio e nel tempo da quelle genti e dai loro figli nacque il popolo dei Tuareg.
La mia opinione su La leggenda di Tin Hinan, regina dei Tuareg di Rosella Grenci
La leggenda di Tin Hinan è una bella storia scritta da Rossella Grenci ed illustrata da Tatiana Martino.
La figura della principessa esule ritrae una donna giovane che non si arrende.
Infatti forse sarebbe stato più facile assoggettarsi al cugino usurpatore ma Tin Hinan non vuole una vita da prigioniera e così preferisce l’ignoto pur di essere libera.
Il viaggio è pericoloso ma anche ricco di cose affascinanti: l’immenso cielo stellato, gli animali incontrati ed il deserto magico che prima sembra respingere le due fuggitive ma poi le accoglie e le nutre.
La storia di Tin Hinan è una storia che racconta il dolore della separazione ma anche di quanto si possa guadagnare dall’incontro tra mondi diversi.
Se Tin Hinan fosse stata meno coraggiosa e non fosse arrivata in quell’oasi forse il popolo dei Tuareg avrebbe avuto un’altra storia.
Alla fine del libro troviamo una piccola appendice che ci racconta un po’ di storia e di tradizioni dei Tuareg, gli affascinanti nomadi vestiti di blu.
Buona lettura.
La leggenda di Tin Hinan, regina dei Tuareg
Rosella Grenci
Mammeonline, 2015, p. 29, €. 14,00