Quello dell’arte è un campo molto vasto, che comprende dipinti e sculture di ogni tipo. Questo volume presenta 32 opere eseguite da alcuni fra i più famosi artisti della storia. E’ solo un piccolo assortimento, ma basta già per scoprire le grandi differenze in ciò che questi artisti hanno realizzato.
La recensione di Piccola guida ai quadri famosi di Rosie Dickins
Oltre trenta riproduzioni di altrettante opere d’arte famosissime guidano il lettore di ogni età attraverso l’arte, le sue forme, scelte ed emozioni.
Sapevate che nella Venere di Botticelli c’è un errore?
Oppure chi urla davvero nel noto quadro di Munch?
A queste e ad altre curiosità aiuta a rispondere Piccola guida ai quadri famosi che attraverso le opere presentate coglie anche l’occasione per spiegare la ruota dei colori, le tecniche e la loro evoluzione e aggiunge un pratico glossario per capire tutte le parole difficili.
La mia opinione su Piccola guida ai quadri famosi di Rosie Dickins
Piccola guida ai quadri famosi è un manuale perfettamente fruibile anche dai lettori più giovani.
Ottimo come guida per le insegnanti che vogliono proporre uno studio e presentazione diversi dai soliti manuali un po’ troppo tecnici.
Le illustrazioni che accompagnano le pagine sono molto belle e ampie così da poter studiare da vicino anche i dettagli più nascosti.
Credo che tutti dovremmo essere educati al bello e cosa c’è di più bello di un’opera d’arte?
Nel mondo c’è bisogno di arte, di bellezza, di emozioni e questo piccolo manuale ci trasporta nella bellezza pura facendoci capire perché l’arte sia così importante.
Buona lettura.
Piccola guida ai quadri famosi
Rosie Dickins
Usborne, 2019, p. 64, €. 9,90