È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero. E poi un’altra persona avrebbe liberato lei.
La recensione di Donne che non perdonano di Camilla Läckberg
Siamo in Svezia e le protagoniste di Donne che non perdonano sono tre donne, unite da un filo invisibile.
Una donna tradita dall’uomo per il quale ha rinunciato a tutto.
Una donna che vive al limite, sfruttata e abustata.
Una donna che subisce violenza da suo marito, che ha tanto amato.
Ingrid Steen è la moglie di Tommy Steen, uno dei più famosi giornalisti in Svezia. Hanno una figlia, Lovisa, di cui Ingrid si occupa a tempo pieno e per cui ha rinunciato al suo posto di lavoro.
Ingrid scopre che Tommy la tradisce.
Victoria Brunberg ha 25 anni ed è di origine russa. Malte l’ha comprata come “moglie per corrispondenza”. Dopo l’uccisione del suo compagno Jurij, Victoria pensava potesse essere la sua rivincita ma Malte è violento e ubriacone. La tiene quasi sempre chiusa in casa, sperduta nei boschi oltre Stoccolma.
Birgitta Nilsson è una maestra delle scuole elementari, la maestra di Lovisa per l’esattezza. Ha un marito e due gemelli di vent’anni. E’ una donna calma. In realtà ogni giorno subisce violenza a causa di colpe che il marito le imputa, ogni giorno viene picchiata.
Tre donne, totalmente diverse tra loro per età, estrazione sociale, storia, lavoro.
Tre storie diverse ma accumunate da una sola tragedia: la violenza domestica.
Tre donne che potevano non incontrarsi mai e invece la loro strada si incontra sul sito FamiljeLiv.se. Così uniscono le forze ed escogitano un piano per liberarsi ognuna del problema dell’altra grazie ad un omicidio camuffato da tragico incidente.
Non gli avrebbe mai più dato l’occasione di ucciderla. Né a lui né a nessun altro uomo. Le serviva aiuto, e le era venuto in mente un modo per procurarselo.
La mia opinione di Donne che non perdonano di Camilla Läckberg
Donne che non perdonano è una lettura veloce ma tagliente, così cruda e angosciante.
Ogni capitolo cambia l’ambiente, cambia la donna, ma le sensazioni sono le stesse.
Un libro breve, che, una volta iniziato, non si riesce a mollare.
Personalmente è il primo libro che leggo di questa autrice, mi hanno parlato bene anche degli altri e sicuramente si sono aggiudicati un posto nella mia personale “To Be Read”…
L’autrice: Camilla Läckberg
Jean Edith Camilla Läckberg Eriksson è cresciuta a Fjällbacka, un paese sulla costa ovest della Svezia dove ambienta preferibilmente le sue storie e dove visse anche Ingrid Bergman.
Prima di diventare una delle più celebri e vendute autrici di polizieschi della Svezia, ha lavorato per diversi anni nel marketing.
Oggi, madre di due figli, vive a Stoccolma dove continua a scrivere la sua fortunata serie tradotta in moltissimi paesi, che ha venduto finora nel mondo più di sei milioni di copie.
Donne che non perdonano
Camilla Läckberg
Einaudi, 2018, 152 pag., € 14.50