Home Tags Lesa – Leggiamo

Tag: Lesa – Leggiamo

ZeBuk Green: La storia dell’acqua, Maja Lunde

Niente fermava l'acqua, la potevi seguire dal monte al fiordo, dalla neve che scendeva dal cielo e si adagiava sulle cime, al vapore che...

L’arte svedese di mettere in ordine, Margareta Magnusson

Sistemare la propria vita per alleggerire quella degli altri In Svezia si coltiva un'arte silenziosa chiamata döstädning, che consiste nel fare letteralmente pulizia degli oggetti...

Il nano, Pär Lagerkvist

Ho notato che a volte incuto timore. Ma è di se stessi che gli uomini hanno paura. Credono che sia io a spaventarli, e...

L’oratorio di Natale, Göran Tunström

"Ci sono attimi", scrive Sidner nel suo quaderno Sulle carezze, " che non hanno mai fine". La recensione di L'oratorio di Natale di Göran Tunström Solveig...

Il senso di smilla per la neve, Peter Høeg

"C’è un freddo straordinario, 18 gradi Celsius sotto zero, nevica, e nella lingua che non è più mia la neve è qanik, grossi cristalli...

L’isola delle anime, Johanna Holmstrom

Chi dimentica una moglie, una figlia, una sorella o una madre ? Come può una persona viva essere dimenticata? E spesso succede che la...

Donne che non perdonano, Camilla Läckberg

È vero, stava per uccidere un uomo, ma avrebbe anche liberato una donna. La somma algebrica delle sue azioni sarebbe stata uguale a zero....

Io non mi chiamo Miriam, Majgull Axelsson

Perché hai detto che non ti chiami Miriam? La recensione di Io non mi chiamo Miriam di Majgull Axelsson Miriam compie ottantacinque anni e mentre la...

Gennaio 2020: nuova tappa del giro del mondo e tanti animali da scoprire!

L'obiettivo del nuovo anno non dovrebbe essere quello di avere un nuovo anno. Piuttosto, dovremmo avere una nuova anima e un nuovo naso; piedi...

Gli articoli più letti nell'ultima settimana