Nel castello di Dracula. Le grandi storie horror, N. M. Zimmermann

Si trovavano in una stanza molto umida con le pareti e il pavimento in pietra. Da un lato c’erano un letto e un comodino, dall’altro uno sgabello di legno sotto una finestra con i vetri a losanga, quelli che piacevano tanto a sua madre.
Il volume Le grandi storie horror era scomparso.

La recensione di Nel castello di Dracula. Le grandi storie horror di N. M. Zimmermann

Adam è un ragazzino di undici anni e frequenta la prima media.
Non è di certo il più popolare della scuola vista la sua passione per le storie horror, i vestiti neri e l’aglio.
Infatti il ragazzo per non essere preda di eventuali vampiri indossa collane fatte di spicchi d’aglio e questo ovviamente limita di molto la sua vita sociale.
Un giorno, su una bancarella, trova un volume intitolato Le grandi storie horror e decide di comprarlo.
Tornato a casa vede uno strano fumo alzarsi dal libro e si ritrova catapultato all’interno del romanzo Dracula di Bram Stoker.
Il ragazzo scoprirà che un Malautore, cioè qualcuno che vuole distruggere le trame originali dei libri, sta cambiando i romanzi.
Il suo compito è rimettere le cose a posto e tornare a casa entro un’ora altrimenti rimarrà per sempre intrappolato nel romanzo.

La mia opinione su Nel castello di Dracula. Le grandi storie horror di N. M. Zimmermann

Le grandi storie horror di N. M. Zimmermann è una nuova collana inaugurata da poco da Gallucci Editore.
Sono stati pubblicati i primi due volumi: Il castello di Dracula e Nel laboratorio di Frankenstein.
I volumi si leggono velocemente perché la trama è molto accattivante e consente di entrare nei grandi classici del genere horror dalla porta principale.
Infatti è fondamentale conoscere molto bene la trama dei romanzi per poter preservare la trama del libro minacciata dal Malautore.
Adam riuscirà nel compito proprio perché è un esperto del genere horror e quindi sa riconoscere i luoghi in cui viene catapultato e le vicende.
Mi sono divertita molto a leggere questi due volumi e sono sicura che anche i giovani lettori non saranno da meno.
Inoltre alla fine di ogni volume ci sono delle pagine di approfondimento sul romanzo che Adam deve salvare così da spiegare autore, tempi e trama.
Le grandi storie horror è una serie divertente, ricca di colpi di scena, con un protagonista che fa subito simpatia e soprattutto dove la grande letteratura la fa da padrone.
Quindi, cosa aspettate a leggerlo e regalarlo ai figli dei vostri amici?
Buona lettura.

Nel castello di Dracula. Le grandi storie horror
N. M. Zimmermann
Gallucci, 2019, p. 132, €. 7,90

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here