È già pentito di aver spento la luce, avrebbe potuto farlo domani o tra una settimana, o magari l’anno prossimo con qualche muscolo in più. Si appoggia bene sul cuscino aguzzando l’udito, sicuramente è solo un altro rumore da aggiungere al suo elenco di rumori conosciuti, si ripete nella testa per farsi coraggio ma sente già i brividi che come formiche passeggiano lungo la schiena.
E se non fosse così?
La recensione di I mostri del buio. Una strana storia di amicizia di Pina Irace e Chiara Lamieri
Camillo ha otto anni, è intelligente, molto simpatico ma ha paura del buio e dorme con la luce accesa.
Ogni notte controlla la stanza: cassetti, scrivania, armadio, cuscino, letto perché i mostri possono nascondersi ovunque ed è meglio non rischiare sorprese.
Una sera la mamma lo convince a spegnere la luce.
Oh, com’è diversa la stanza al buio!
All’improvviso sente uno strano verso: TULUSPLAAAAA!
Millo scopre che i suoni minacciosi provengono dal Mostro della Scrivania che è sì un vero mostro ma ancora piccolo, insomma è un bambino mostro.
Millo e Scri, questo il nome del mostro, iniziano a parlare e scoprono di avere molto in comune. Il bambino aiuta Scri a tornare nel mondo dei Mostri ma finirà per andare con lui. I due allora inizieranno un lungo viaggio per riportare Millo nella sua cameretta.
La mia opinione su I mostri del buio. Una strana storia di amicizia di Pina Irace e Chiara Lamieri
I mostri del buio. Una strana storia di amicizia, scritto da Pina Irace e illustrato da Chaira Lamieri è un libro ricco di sorprese.
Millo e Scri si ritrovano a compiere un viaggio lungo e ricco di insidie e pericoli ed entrambi daranno prova di grande coraggio.
Tutti abbiamo avuto paura del buio da piccoli, chi più chi meno nessuno amava il momento in cui si spegnevano le luci e quindi è facile immedesimarsi nei panni di Millo e nei suoi tremori.
Il libro però ci mostra l’altra faccia della medaglia e scopriamo che anche i mostri sono bambini e che, come i bambini umani, hanno incertezze e paure.
I mostri del buio è un piccolo romanzo di formazione dove il viaggio dell’eroe, in questo caso Millo, e del suo aiutante Cri, avviene attraverso mondi inaspettati e ricchi di fantasia.
Millo e Cri riusciranno a tornare e si scopriranno più forti, più sicuri e consapevoli che ci sono più similitudini che differenze tra le persone anche se provengono da mondi diversissimi.
Un libro molto divertente, con illustrazioni colorate e simpatiche schede dedicate a spiegare i vari tipi di mostri, loro abitudini e forma, così da diventare una perfetta guida per chi volesse riconoscere le strane forme che appaiono non appena si fa buio.
Buona lettura.
I mostri del buio. Una strana storia di amicizia
Pina Irace e Chiara Lamieri
Read Red Road, 2020, p. 64, €. 10,00