Giocare è relazione. Questa semplice affermazione svela e risolve la complessità che si nasconde dietro la parola gioco. Giochiamo da quando siamo neonati, da bambini, da ragazzi, da adulti e da anziani. Il gioco è un filo conduttore che lega ogni fase della nostra vita, e la parola chiave di ogni azione e dinamica di gioco è la relazione.
La recensione di Giochi per l’estate da fare con il tuo bambino di Animatamente
L’estate per molte famiglie rappresenta finalmente la possibità di passare molto più tempo con i propri figli.
Se questo, da una parte è un desiderio rincorso a lungo, dall’altra, alle volte, si rivela preoblematico quando si deve cercare di impegnare il tempo con loro con attività che siano ludiche ma anche educative.
Questo libro arriva in aiuto in quanto propone ben 150 giochi e idee per godersi insieme ai propri figli momenti di svago in diversi ambienti di vacanza: mare, montagna ma anche città.
Un metodo efficace ma semplice che porterà gli adulti a seguire prima e poi a realizzare giochi nuovi che sviluppino le capacità motorie, sensoriali e cognitive dei bambini.
Il libro contiene tante attività per bambini dai 4 ai 12 anni ma invoglia soprattutto i grandi a mettersi in gioco e tornare bambini.
Non si finisce mai d’imparare e s’impara giocando.
Il libro è il primo di Animatamente, il sito per animatori, genitori ed amici pieno di giochi, quiz e indovinelli per animazione di feste e compleanni di bambini e adulti.
Giochi per l’estate da fare con il tuo bambino.
150 idee creative e originali per divertirti insieme ai tuoi figli
Animatamente
Newton Compton Editori, 2020, 352 pag., € 9.90