La torre fantasma, Gillian Cross, Sarah Horne

La Torre Fantasma era alta e scura, con le mura di pietra ricoperte di edera.
Ryan si era ormai abituato a quella vista, perché aveva trascorso tutta la sua vita nel villaggio.
Ma quando Meg si trasferì lì e vide la Torre Fantasma per la prima volta, ne rimase molto impressionata.

La recensione di La torre fantasma di Gillian Cross e Sarah Horne

Quando Meg si trasferisce con la sua famiglia nella nuova cittadina fa subito amicizia con Ryan che abita proprio alla casa accanto.
I due diventano inseparabili anche se sono molto diversi: Meg non ha paura di nulla, è intrepida e ama gli sport estremi infatti pratica l’arrampicata. Ryan invece è più riservato e riflessivo.
I due ragazzini sono affascinati dalla Torre fantasma, un edifico ormai abbandonato che domina dall’alto della collina la cittadina.
Quando scoprono che una ditta vuole abbatterla decidono di fare tutto il possibile per evitarlo e troveranno un valido motivo per preservare la Torre.

La mia opinione su La torre fantasma di Gillian Cross e Sarah Horne

La torre fantasma, scritto da Gillian Cross ed illustrato da Sarah Horne, è edito da Biancoenero Edizioni e scritto con la font biancoenero, disegnata da Umberto Mischi, e rispetta tutti i criteri di Alta Leggibilità.

La trama è divertente ma anche un po’ avventurosa e soprattutto dà modo ai bambini, ma anche agli adulti, di scoprire l’esistenza di un tipo molto speciale di pipistrello: il pipistrello ferro di cavallo maggiore.

Inoltre è una storia di coraggio, solidarietà e aiuto reciproco che insegna come insieme sia tutto possibile.
Buona lettura.

La torre fantasma
Gillian Cross, Sarah Horne
Biancoenero, 2020, p. 64, €. 8,50

 

Francesca, 44 anni, mi firmo come SIBY su Zebuk. Amo leggere e fin da piccola i libri sono stati miei compagni. Leggo di tutto: classici, manga, thriller, avventura. Unica eccezione Topolino; non me ne vogliate ma non l’ho mai trovato interessante.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here