Il più osceno dei delitti è sopravvivere a coloro che il tuo cuore fu così stupido da scegliere e ritenere immortali.
La recensione di Prima di noi di Giorgio Fontana
Durante la ritirata di Caporetto un giovane soldato, Maurizio Sartori, diserta e fugge.
Stanco, sporco e impaurito arriva alla cascina dei Tassan dove viene accolto.
Qui Maurizio conosce Nadia. I due giovani si sposeranno e si trasferiranno a Udine.
Dal loro matrimonio nasceranno Gabriele, Renzo e Domenico.
La mia opinione su Prima di noi di Giorgio Fontana
Prima di noi è la storia della famiglia Sartori dal 1917 fino al 2012.
L’autore si è liberamente ispirato per la vicenda alla storia della sua famiglia.
Giorgio Fontana con questo romanzo ha vinto il Premio Mondello.
Il romanzo è molto bello con una prima parte folgorante che si divora letteralmente.
La storia è ricca di personaggi e rievoca alcuni dei momenti più importanti della storia del nostro paese: la Strage di Piazza della Loggia, la morte di Falcone, la lotta operaia.
Si legge tutto d’un fiato il libro anche se la mole è considerevole.
Alcune parti sono migliori di altre ma la storia scorre che è un piacere anche se il tono lirico e la prosa meravigliosa delle prime cento pagine non vengono mantenuti per tutto il testo.
La famiglia Sartori è una famiglia come tante, con fratelli che smettono di parlarsi, segreti nascosti, turbamenti, abbandoni, ferite e rimpianti.
Ognuno può riconoscersi facilmente in uno dei personaggi e nelle scelte compiute.
Chi siamo noi?
Le nostri ubbie, passioni, i nostri doni hanno un’unica radice comune che sta nel sangue che ci scorre nelle vene?
E in che modo le passioni ci influenzano e limitano?
I Sartori, così tormentati, combattuti tra l’andare e il restare, artisti e poeti, in lotta per un domani migliore oppure contenti della loro pochezza ci accompagnano in un viaggio che non dà risposte certe e assolute.
Giorgio Fontana racconta una storia che non ha pretese di universalità e che finisce con una preghiera: sommessa, lieve, universale per le quattro generazioni di Sartori.
Buona lettura.
Prima di noi
Giorgio Fontana
Sellerio, 2020, p. 886, €. 22,00