Adam si voltò verso Lilli ma, prima che potesse aprire bocca, lei lo afferrò per un braccio e si tuffò sotto il tavolo trascinandolo con sé.
“Sta arrivando qualcuno” sussurrò rannicchiandosi nell’ombra.
La recensione di Nello studio del dottor Jekill. Le grandi storie horror 4 di N. M. Zimmerman
Adam parte per la gita scolastica e porta il libro Le grandi storie horror con sé. E proprio durante una sosta il libro inizia a far uscire del fumo nero segno che il Malautore sta cercando di cambiare uno dei grandi classici della letteratura.
Adam e Lilli, sua compagna di scuola che conosce il potere del libro, vengono catapultati in quella che a prima vista sembra una casa signorile di fine ottocento. Scopriranno di dover salvare uno dei libri più famosi di tutti i tempi, Lo strano caso del dottor Jekyll e Mister Hyde di Robert Louis Stevenson.
La mia opinione su Nello studio del dottor Jekill. Le grandi storie horror 4 di N. M. Zimmerman
Nello studio del dottor Jekyll è la quarta avventura di Adam e la seconda in coppia con l’amica Lilli.
Come i tre romanzi precedenti anche questo è scritto con il carattere ad alta leggibilità EasyReading Font.
Tradotto da Emanuelle Caillat e illustrato da Caroline Hüe , questa ultima fatica di N. M. Zimmermann incontra tutte le aspettative dei lettori che hanno amato i precedenti volumi.
Le grandi storie horror è una serie bellissima, interessante, ricca di colpi di scena e di informazioni.
Come sempre alla fine del libro c’è un approfondimento sul libro che i due protagonisti devono salvare.
Zimmermann ha inventato una serie di storie incredibili, con un protagonista che riesce, grazie alla lettura, a salvarsi da situazioni molto pericolose e forse a diventare anche popolare a scuola.
Se amate la letteratura, i classici, le storie di paura e avreste tanto voluto viaggiare tra le pagine delle storie più paurose di sempre, e riuscire a salvarvi, non potete perdervi Le grandi storie horror.
Buona lettura.
Nello studio del dottor Jekill. Le grandi storie horror 4
N. M. Zimmerman
Gallucci, 2020, p. 125, €. 7,90