«E perciò, amici miei, vi dico che, anche se dovrete affrontare le asperità di oggi e di domani, io ho sempre davanti a me un sogno. È un sogno profondamente radicato nel sogno americano, che un giorno questa nazione si leverà in piedi e vivrà fino in fondo il senso delle sue convinzioni: noi riteniamo ovvia questa verità, che tutti gli uomini sono creati uguali.»
(dal discorso pronunciato da Martin Luther King il 28 agosto 1963 a Washington)
Un nuovo mese ricco di letture ci aspetta. Stavolta il nostro Giro del mondo in una parola: Leggiamo ci farà compagnia con gli scrittori afroamericani più o meno famosi.
Parleremo quindi dei temi più frequentemente trattati da questi autori: dalla letteratura della schiavitù, alla cultura afroamericana, al razzismo, alla lotta per l’uguaglianza.
Sarà un viaggio sicuramente molto interessante per gli spiragli di luce che aprirà, per le oscurità che saprà rivelare, in un momento in cui la cronaca ci racconta che purtroppo il sogno di I have a dream non è ancora realtà…
Continueranno anche le nostre rubriche, che pian piano stanno trovando nuova veste grazie a un lavoro certosino fatto dietro le quinte: ci sarà posto per le letture classiche e per i fantasy e gli Young & New Adult, per Leggere, che sport! e perché no? anche per i film di ZeBuk!
Insomma, ce ne sarà per tutti i gusti, in un autunno che spinge sempre più al calduccio di casa e ad un caldo abbraccio letterario… 😉
E voi? Diteci la vostra sulla nuova organizzazione per generi letterari, fateci sapere se è più semplice trovare titoli e autori, stiamo lavorando per voi, perché come ormai sappiamo tutti…
ZeBuk siamo noi
ma siete soprattutto voi!