Siete disposti a dimenticare quel che avete fatto per gli altri e a ricordare quel che gli altri hanno fatto per voi? (…) A capire che probabilmente la sola ragione della vostra esistenza non è ciò che voi avrete dalla vita, ma ciò che darete alla vita? A non lamentarvi per come va l’universo e a cercare intorno a voi un luogo in cui potrete seminare qualche granello di felicità? Siete disposti a fare queste cose sia pure per un giorno solo? Allora per voi Natale durerà per tutto l’anno.
(Henry Van Dyke)
Il Natale di questo 2020 sarà diverso.
In tutti i sensi.
Di sicuro la pandemia non è stata colpa nostra, quello che però possiamo fare – come concludevo ieri parlando con un’amica – è cercare di trarne quello che di positivo può averci dato: imparare la resilienza.
E non sarà solo questione di meditare sulla bontà, sul cercare di comprendere il prossimo e perdonarlo. Sarà importante soprattutto aver capito di più di noi stessi, aver imparato a riconoscere e a dare valore, aver capito la forza del sapersi adattare alle condizioni avverse, aver compreso per quali motivi, per quali valori – per noi tutti – vale la pena vivere questa vita, così fragile, così delicata.
Noi adulti, quindi, dovremo trovare risposte e farci domande, dovremo cogliere l’occasione di questo Natale “diverso” per migliorare.
Ai bambini invece spetterà, come sempre, la parte più dolce della questione: le storie di Natale che leggeremo insieme, le promesse di bontà, l’imparare dai propri errori, l’impegno a non commetterli più.
Già, che dovrebbe essere la stessa cosa che non abbiamo ancora imparato a fare noi grandi, vero?…
Nel frattempo continueranno anche le nostre rubriche: ci saranno classici, fantasy, proposte da ZeBoogle, voli Al Cinema e poi chissà, interviste? nuovi autori tutti da scoprire? A voi la scelta, il menù per queste feste è ricco ricchissimo! 😉
Buon Natale “diverso”, lettori di ZeBuk! Continuate a leggere insieme a noi, perché ormai lo sapete,
ZeBuk siamo noi
ma siete soprattutto voi!