Storia di un coronavirus. Maestra come si fa? Francesca Dall’Ara

È da poco finito l’intervallo, ma Margherita non ha nessuna voglia di tornare in classe. Con la faccia imbronciata e gli occhi tristi se ne sta rannicchiata vicino al calorifero, nell’angolo più solitario del corridoio.
«Forza, in classe, signorina! Non hai sentito la campanella?», la apostrofa la maestra Francesca con il suo solito tono «da intervallo», per metà serio e per metà divertente.
Margherita, però, non ha nessuna intenzione di muoversi.

Un e-book gratuito per accompagnare i bambini nel rientro a scuola, frutto della collaborazione tra Erickson e la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

La recensione di Storia di un coronavirus. Maestra come si fa? Francesca Dall’Ara

Quando lo scorso anno le scuole hanno chiuso per un periodo che sembrava inizialmente limitato e che invece non lo è di certo stato, ci siamo accorti fin da subito che quelli che ne avrebbero alla lunga subito lo scotto maggiore sarebbero stati i bambini.
I bambini si sono trovati nella più grande incertezza e, quando a settembre, almeno quelli della primari, sono rientrati hanno trovato davanti a sè un sacco di regole.

La ripresa della scuola in presenza è stata segnata da distanziamento e protezione, necessarie ad arginare la diffusione del virus ma che inevitabilmente incidono sulla qualità della vita degli alunni e degli insegnanti.

Storia di un coronavirus. Maestra, come si fa?, scritto da Francesca Dall’Ara con le illustrazioni di Giada Negri, offre importanti occasioni di confronto. Il testo è frutto della collaborazione tra Erickson e la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e pubblicato da Erickson.

Margherita infatti è una bambina che vive le emozioni del rientro in classe alla scuola primaria: dalla gioia di ritrovarsi con gli amici e gli insegnanti, alle paure e ai dubbi. I bambini sotto la guida della loro insegnante, cercheranno di capire “come si fa” a riprendere da dove ci si era interrotti.

Un racconto da leggere in classe, insieme agli insegnanti.

L’e-book è scaricabile gratuitamente. L’edizione cartacea è in vendita e parte dei ricavi saranno devoluti a #RUNFOREMMA & friends Onlus, associazione che sostiene progetti per bambini con gravi disabilità.

L’autrice: Francesca Dall’Ara

Francesca Dall’Ara è psicologa e psicoterapeuta. Lavora da molti anni nell’ambito della disabilità complessa all’interno dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.

L’illustratrice: Giada Negri

Giada Negri, dopo la formazione come psicologa e psicoterapeuta, si dedica interamente al mondo delle immagini con le arti dell’illustrazione e della fotografia. Dal 2009 collabora con case editrici nazionali e internazionali creando libri per bambini, immagini per riviste e oggetti di cartoleria. Parallelamente crea opere d’arte su carta che sono esposte presso varie gallerie. È docente di illustrazione presso l’Istituto Europeo del Design.

Storia di un coronavirus. Maestra come si fa?
Francesca Dall’Ara
Illustratrice: Giada Negri
Erickson, 2020, 81 pag., € 13.50
Formatoe-book disponibile gratuitamente qui

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here