Il coniglio piatto, Bárdur Oskarsson

“Accidenti, guarda un po’ qui!”
gridò il topo quando vide il coniglio.
“Eh, già! Mi stavo proprio domandando cosa ci faccia lì”
rispose il cane.
Era tutto così tranquillo, prima che il topo arrivasse.
“È davvero piattissimo”
disse il topo guardando da vicino il coniglio piatto.

La recensione di Il coniglio piatto di Bárdur Oskarsson

Il coniglio piatto, Bárdur Oskarsson

Un cane e un topo si imbattono in un coniglio piatto. Un coniglio appiattito per la strada.
Lo guardano, lo osservano, si chiedono come fare per aiutarlo: non deve essere affatto divertente starsene lì sdraiati per strada.
Entrambi sono d’accordo: il coniglio andrebbe spostato. Ma come? E per portarlo dove?

Il coniglio piatto, Bárdur Oskarsson

Seduti su una panchina iniziano a riflettere fino a quando il cane ha un’idea.
Così i due compagni passano la notte nella cuccia del cane per realizzarla.
La mattina dopo i due amici sono certi di aver fatto del loro meglio per trovare un posto migliore al coniglio piatto.

Il coniglio piatto, Bárdur Oskarsson

La mia opinione di Il coniglio piatto di Bárdur Oskarsson

Il coniglio piatto di Bárdur Oskarsson è un albo delicato che tratta il concetto di morte con senso di compassione e un pizzico di umorismo.
Cane e topo capiscono subito che devono trovare il modo per spostare il coniglio e rendere omaggio al loro amico defunto.

Bárdur Oskarsson ha la capacità di coinvolgere i lettori anche più piccoli grazie alle illustrazioni semplici e i testi brevi.
Un libro diverso dal solito, su un argomento un po’ sempre nascosto, e che emoziona.

L’autore: Bárdur Oskarsson

Bárdur Oskarsson nasce come illustratore di libri per bambini; nel 2004 pubblica il suo primo libro (Ein hundur, ein ketta og ein mús, “Un cane, un gatto e un topo”) con cui, nel 2006, vince il “West Nordic Council’s Children and Young People’s Literature Prize”. A seguire vince altri numerosi premi con i suoi albi illustrati. I suoi albi sono stati tradotti in danese, norvegese, svedese, islandese, inglese, francese, tedesco, sloveno e ungherese.

Il coniglio piatto
Bárdur Oskarsson
Errekappa, 2021, 36 pag., € 14.00
Età di lettura: da 6 anni.

Classe 1983 anni, romagnola, mamma di due splendidi bambini e di una stella nel cielo. Programmatrice, lettrice e multitasking (o almeno ci si prova!) Mi piace la lettura da sempre, ho voluto una libreria ampia e spaziosa nella casa nuova, che accogliesse tutti i miei libri. A natale, stufo dei libri accatastati ovunque, mio marito mi ha comprato un ereader. Ed è stata la fine…..

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here