Quello che vi voglio raccontare potrà sembrarvi una storia inventata. Non siete obbligati a credermi e io non voglio convincervi a tutti i costi. Però la mia maestra di scienze dice che l’incredibile è solo qualcosa che non è ancora successo e nel mio caso penso sia proprio vero.
La recensione di I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante di Anna Lavatelli
Quello che Valerio compie è un viaggio davvero straordinario e con una guida assolutamente invidiabile. Si ritrova con Dante all’Inferno e tra rime, fango e puzze orribile, i nostri due protagonisti incontreranno i mostri che popolano l’Inferno riuscendo infine a riveder le stelle.
Che sia stato tutto un sogno?
Valerio non può dirlo e tantomeno suo nonno, che nel frattempo ha letto a voce alta la Divina Commedia, però sicuramente il bambino non scorderà mai quel viaggio.
La mia opinione su I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante di Anna Lavatelli
I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante è un piccolo tesoro e una lettura arguta, divertente e ampiamente esaustiva sui mostri che si incontrano nella prima cantica della Commedia: Caronte, Minosse, Cerbero, Pluto, Flegiàs, Medusa, il Minotauro e Gerione, Malacoda, Lucifero.
Le illustrazioni di Enrico Macchiavello, tra cui una minuziosa rappresentazione dei cerchi infernali, aggiungono un tocco coloratissimo dando vita a figure mostruosamente buffe.
Ho trovato questa lettura godibilissima, perfetta per i bambini a partire dagli 8 anni, e mi sono divertita moltissimo in questo viaggio dove i mostri si sono rivelati brutti, sporchi e puzzolenti, come è giusto che sia, ma anche spiritosi, pronti a far rima e in fondo non così mostruosi come ce li aspettavamo.
I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante è veramente un libro adorabile che si legge col sorriso stampato sul volto e ci sorprende ad ogni pagina regalandoci un viaggio unico e indimenticabile nell’Inferno di Dante.
Buona lettura.
I mostri dell’Inferno. In viaggio con Dante
Anna Lavatelli
Le Rane Interlinea, 2021, p. 64, €. 9,50