TopoPrincipe, Augusto Macchetto

C’era un bambino che ogni sera, prima di andare a letto, raccontava una storia ai suoi genitori. Erano storie piccine, senza pretese, ma facevano sorridere. E anche di giorno a questo bambino capitava di raccontarne.

 

La recensione di Topo Principe, Disney

Il Piccolo Principe è una storia che tutti conoscono che non cammina, ma vola ed è andata molto ma molto lontano.

In questo volume i personaggi Disney sono i protagonisti di questa storia.

Una grande parodia Disney nata dal desiderio di rileggere il Piccolo Principe, un capolavoro tradotto in 300 lingue, uno dei capolavori più conosciuti nel mondo.

Topolino, Pippo e gli altri amici della Disney ripercorrono la storia del pilota aeronautico.

Un bambino pieno di sogni, un pilota strambo e una storia alla scoperta di mondi diversi.

La mia opinione di Topo Principe, Disney

Perché a volte quello che non si vede con gli occhi, lo si riconosce con il cuore.

Questa parodia Disney omaggia con una storia a fumetti l’opera de Il Piccolo Principe un bel prologo illustrato ed un volo tra sogno e fantasia che unisce le generazioni in un classico della letteratura.

Il volume è pubblicato in onore dei 75 anni dalla prima edizione europea del capolavoro.

I lettori, prima di immergersi nella parodia a fumetti, entrano nel fantastico mondo del TopoPrincipe grazie al prologo illustrato e tramite gli occhi dei bambini vengono presentati i vari personaggi.

Buona lettura!

TopoPrincipe. La parodia a fumetti ispirata a Il Piccolo Principe
Augusto Macchetto (Autore), Giada Perissinotto (Illustratore), Andrea Cagol (Colorista)
Giunti, 2021, p. 70, € 12,00

Puoi acquistarlo qui:

Mamma, lavoratrice full time, 45 anni, una figlia di 14 e la passione per la lettura ...

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here