Il piccolo Principe, Antoine de Saint-Exupéry (Audiolibro)

“«Ecco il mio segreto, è molto semplice: si vede bene solo col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi», disse la volpe.

«L’essenziale è invisibile agli occhi», ripeté il piccolo principe.”

La recensione di Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry

In libreria da dicembre 2019 è arrivato un grande classico per la collana Raccontami Bianconero Edizioni, versione integrale con le illustrazioni dell’autore, un testo ad Alta leggibilità (ossia facile da leggere con degli accorgimenti che facilitano la lettura anche di chi ha difficoltà, è impaginato secondo i criteri dell’Alta Leggibilità, pagina color crema che non stanca la lettura, righe spezzate, paragrafi brevi) con in omaggio un CD MP3, la versione di un audiolibro letto da Giulio Scarpati.

Quando parliamo di Piccolo Principe non servono presentazioni, tutti si ricordano un bambino biondo che nel deserto incontra un aviatore che gli racconta storie di pianeti molto lontani, di volpi e di rose.

Un pilota di aerei precipita nel deserto del Sahara e mentre ripara il guasto  incontra un bambino che gli fa una richiesta un po’ particolare, di disegnargli una pecora.

Il ragazzino è un Piccolo Principe che viene dall’asteroide B612, in cui abita insieme ad una rosa di cui si prende cura, ma a causa del pessimo carattere della rosa decide di lasciarla sola e di andarsene

Il suo pianeta è infestato dai baobab ed ha bisogno di una pecora che li mangi prima che soffochino il pianeta.

Il Piccolo Principe racconta il viaggio nello spazio fino alla Terra e gli incontri bizzarri che ha fatto.

La mia opinione di Il piccolo principe di Antoine de Saint-Exupéry

Il Piccolo Principe è uno dei pochi libri che ho letto tante volte e non mi stanco mai di rileggere.

Il Piccolo Principe nel suo viaggio incontra personaggi fuori dal comune:

un vecchio re solitario che dava ordini ragionevoli e in questo modo tutti gli ubbidivano;

un uomo vanitoso che voleva sempre essere ammirato;

un ubriacone, che beveva per dimenticare la vergogna di bere;

un uomo d’affari, che  contava le stelle credendo fossero sue;

un lampionaio che accendeva e spegneva il lampione del suo pianeta ogni minuto,

un geografo che lavorava ad una cartina geografica senza conoscere il suo pianeta.

Da ogni personaggio Il Piccolo Principe aveva imparato qualcosa sui vizi degli uomini, fino a quando nel deserto dopo aver incontrato il serpente giallo scopre che la sua rosa non era unica ma trova tanti roseti ed incontra una volpe che gli fa capire che la sua rosa per lui era unica non perché era sola nell’universo, ma perché era speciale perché era la sua amica e le voleva bene.

Un libro che racconta i sentimenti, l’amore e l’amicizia, ci permette di scoprire cosa è davvero importante nella vita.

“Tutti i grandi sono stati bambini una volta (ma pochi di essi se ne ricordano)”.

 

Buona lettura e buon ascolto!

Età di lettura dai 10 anni

Il piccolo Principe
Antoine de Saint-Exupéry
Biancoenero Edizioni, 2019, p. 112, € 16,00

Puoi acquistarlo qui:

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here