C’era una volta, in un paese lontano lontano ma molto vicino al Polo Nord, un omone di grossa corporatura con una lunga barba bianca e folti capelli.
Comincia così La storia di Babbo Natale di Davide Vezzoli. Vogliamo leggerla insieme? Chissà quali sorprese…
La recensione di La storia di Babbo Natale, Davide Vezzoli
A lavori terminati Babbo Natale mise tutti i regali dentro un sacco, legò la sua slitta alle sei renne e volò di casa in casa a portare i doni ai bambini.
Abbiamo sempre bisogno di storie buone, sincere e pulite, non credete? E non è questione di essere piccoli o grandi: la bontà, la sincerità, l’onestà, pagano sempre.
Questa piccola storia sull’origine di Babbo Natale ne è un esempio: semplice, dolce, buona, sincera. Ma anche portatrice di un insegnamento: se ci si comporta male non si guadagna proprio nulla! (E datemi retta, questa regola vale anche per i grandi, sebbene loro a volte facciano finta di non saperlo…)
L’autore: Davide Vezzoli
Davide Vezzoli nasce il 16 dicembre del 1974 a Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano.
Oltre ai canonici anni di scuola, appassionato di computer e videogiochi segue poi un percorso di studi tecnici.
Sviluppa la passione per la scrittura a 15 anni, quando conosce Ade Capone, scrittore e creatore del fumetto Lazarus Ledd per Star Comics. (…)
Attualmente sta lavorando su una Graphic Novel horror con disegni di Vanessa Barbieri.
Età di lettura: dai 5 anni
N.B.: La storia di Babbo Natale è uscito in lingua italiana e in inglese
La storia di Babbo Natale
Davide Vezzoli
ill.: Lorenzo Miola
Black Wolf Edition, 2021, pag. 42, € 14,00
ISBN: 978-1911424284