Accade spesso nelle prove della vita che, quando vi sia in gioco l’obbligo di dover compiere qualche grande sacrificio, a questo siano collegate delle circostanze che accrescono le nostre sofferenze e rendono il compimento di quello che è il nostro dovere ancor più difficoltoso.
La recensione di Rose Leblanc di Georgiana Fullerton
Rose è la ragazza più bella del paese. vende frutta e fiori al mercato, è simpatica, ama danzare e chiacchierare. Da qualche tempo è innamorata, ricambiata, di André, povero ma dai nobili natali. Il loro amore è però ostacolato dalla famiglia della ragazza che la vorrebbe sposata con Henri, giovane con il quale è cresciuta.
Mentre Rose rifiuta Henri e tutti i tentativi della famiglia volti a farglielo accettare come marito, André viene sorteggiato come coscritto e parte come soldato.
La mia opinione su Rose Leblanc di Georgiana Fullerton
Georgiana Fullerton, 1812-1855, è un’autrice che non conoscevo. Molto prolifica è sicuramente una scrittrice da riscoprire.
Rose Leblanc è una lettura vivace ma anche profonda dove si intrecciano tematiche legate all‘amore, alle scelte, alla fede e al perdono.
Rose è l’emblema della giovinezza, della freschezza, della natura che risplende accecante. Spumeggiante e impetuosa come i torrenti delle montagne dove è cresciuta, Rose, come tutti i giovani, non si conosce fino in fondo e scambia un’ infatuazione per amore. Al contrario Alice, giovane nobile e cristiana fervente, è colei che tutto compie per il bene supremo mettendo sempre in un angolo i propri desideri.
Henri e Andrè sono due ragazzi agli antipodi, sanguigno il primo, poeta e sognatore il secondo. Entrambi amano Rose ma mentre Andrè è incantato principalmente dalla vitalità di Rose, Henri la ama nella sua interezza riconoscendola simile a sé.
C’è però un’altra grande protagonista in questo romanzo ed è la fede, la preghiera che conforta e sorregge, aiuta e ci indica la via. E leggendo notizie sulla vita di Georgiana Fullerton scopriamo quanto la fede sia stata importante anche per lei.
Io amo i romanzi d’altri tempi e devo dire che questo ha pienamente risposto alle mie aspettative quindi se volete scoprire una scrittrice poco conosciuta oppure immergervi per un pomeriggio nel diciannovesimo secolo francese non posso che consigliarvi Rose Leblanc.
Buona lettura.
Rose Leblanc
Georgiana Fullerton
flower-ed, 2019, p. 202, €. 16,00