Sento i respiri di tutti e nei loro provo a camuffare i miei, mi adeguo al ritmo come chi tenta, invano, di nascondersi nel mucchio.
La recensione di Vite mie di Yari Selvetella
Claudio, protagonista e voce narrante, percorre le strade assolate di una Roma molle di bellezza e di pigrizia, quasi un gatto assonnato che ci guarda di sottecchi.
Ama cucinare per la sua famiglia allargata, mediare le tensioni tra i vari figli, riflettere sul tempo che passa inesorabile e sulla memoria.
Possiamo davvero dimenticare, è vero che il tempo lenisce e ammorbidisce il dolore?
Per Claudio il passato è sempre presente, fa capolino nella folla, in un profilo che gli ricorda G. la compagna morta di leucemia e da cui ha avuto un figlio. Il passato sono i ricordi chiusi in un garage, l’agenda su cui annotava numeri e appuntamenti, i denti da latte dei bambini, un vestito mai buttato. E allora se dal passato non si fugge né si guarisce meglio liberarlo in una sorta di caccia al tesoro al contrario dove nulla si trova ma tutto si abbandona.
Perché Claudio, come tutti, non vive una sola vita ma tante e ogni vita nasce sempre dalla precedente intrecciandosi in un unico grande affresco.
La mia opinione su Vite mie di Yari Selvetella
Romanzo in parte biografico, Vite mie è il racconto della vita del protagonista Claudio e delle sue riflessioni sull’amore, la morte, il dolore, il ricordo.
Un libro emozionante e molto bello.
Non avevo mai letto nulla di Yari Selvetella ma la sua prosa mi ha davvero incantata.
Il tono lirico e a tratti onirico della narrazione è bellissimo ed è quasi impossibile staccarsi dalle pagine.
Claudio è un personaggio che sta subito simpatico al lettore, potrebbe essere l’amico con cui prendere un caffè al bar.
Mi è piaciuto molto Vite mie, soprattutto mi è piaciuto il modo in cui l’autore riesce a raccontare la scelta, non scontata, di rimanere insieme in una famiglia che sfugge alle definizioni, anche il termine allargata non le rende giustizia, così come è bravissimo nel descrivere lo straniamento di chi vive in bilico tra presente e passato e teme di perdersi nel mezzo.
Buona lettura.
Vite mie
Yari Selvetella
Mondadori, 2022, p. 252, €. 18,50