“Ora possiamo scrivere l’ultimo capitolo”.
La recensione di Due cuori in affitto di Felicia Kingsley
Blake Avery è lo scrittore più venduto, famoso e sexy del momento. I suoi libri sono tutti bestseller e ogni novembre il nuovo romanzo scala le classifiche.
Summer Hale sogna di diventare produttrice televisiva e di avere uno show di successo tutto suo ma intanto è assistente nella serie tv di punta della rete ABS.
Blake è un casanova incallito. Summer è fidanzata.
I due si conoscono per caso. Infatti non immaginano di aver deciso di passare le vacanze estive nella stessa casa negli Hamptons.
La convivenza non sarà per niente facile perché Blake e Summer sono agli antipodi in tutto: gusti, orari, abitudini e vita sentimentale.
La mia opinione su Due cuori in affitto di Felicia Kingsley
Due cuori in affitto, come tutti i romanzi di Felicia Kingsley, mi ha regalato ore spensierate, fatto ridere di gusto e donato un finale splendido.
Le ambientazioni del libro sono fantastiche dagli Hamptons, dove sogno da una vita di passare un’estate, a una New York notturna e piena di segreti dove tutto sembra possibile.
Blake e Summer sono ovviamente una coppia strepitosa e perfetta ma devo ammettere che il personaggio che forse ha colpito di più la mia fantasia è Dwight con cui di certo non ci si annoia mai.
Grandiosa l’idea dell’omaggio a Californication, serie tv che ho amato pazzamente.
Un libro romantico, pieno di passione, allegro, dove non mancano temi importanti come la libertà di scegliere senza imposizioni e la difficoltà per una donna di essere considerata all’altezza nel suo lavoro.
Io l’ho letto in un fine settimana grigio, piovoso e freddo e grazie a Felicia Kingsley ho dimenticato per qualche ora questo aprile dicembrino. Ora non mi resta che leggere Innamorati pazzi, prima e dopo di Due cuori in affitto, per sapere cosa succede dopo la parola FINE.
Buona lettura.
Due cuori in affitto
Felicia Kingsley
Newton Compton, 2022, p. 352, €. 3,90