22 settembre
Non riesco a respirare.
Ho le lacrime che spingono dietro gli occhi, vogliono farsi strada, uscire, sgorgare, bagnarmi il viso, scendere fino al colletto della camicia, entrare e arrivare fino al petto, violarmi anche questa volta. Non so cosa succederà tra qualche istante, non ho nemmeno la certezza di volerlo sapere, vorrei solo che questo momento fosse già passato, vorrei avere il potere di mandare avanti veloce, come si fa con la musica, con un film.
La recensione di Fantasmi di Paolo Panzacchi
Giulio ha trentacinque anni ma la sua vita è segnata da una notte del lontano 2004 quando un incidente d’auto lo manda in coma e uccide Mario, il suo migliore amico, il suo fratello mancato.
Da allora nulla è più come prima. Giulio ha la costante sensazione di lasciarsi vivere, di non riuscire a fare pienamente le sue scelte ma farsi guidare dagli altri.
Anche il matrimonio con Carlotta sembra tutto un castello di carta.
Il malessere che sente lo tiene a bada con l’alcool e i farmaci.
Una sera però Giulio incontra Greta. La incontra proprio dopo il concerto organizzato per ricordare Mario a quindici anni dalla sua scomparsa. E l’incontro con Greta è l’occasione per Giulio di affrontare il passato.
La mia opinione di Fantasmi di Paolo Panzacchi
Un’amicizia come la loro è un legame da raccontare, uno di quelli che ci si augura di avere almeno una volta nella vita. Erano complici, fratelli, confidenti, erano uno l’inizio e la fine dell’altro, erano complementari.
I Fantasmi di cui narra Paolo Panzacchi sono soprattutto i fantasmi del passato, che si mescolano con i sensi di colpa.
Paolo Panzacchi scrive un romanzo introspettivo per chi crede nelle seconde occasioni.
Un romanzo che parla di un amore che finisce, di amicizia, di dolore e di paura.
Il libro ha una colonna sonora che accompagna il lettore, capitolo dopo capitolo, che scandisce la vita di Giulio e gli avvenimenti più importanti della sua vita.
L’autore: Paolo Panzacchi
Paolo Panzacchi è nato a Sassuolo nel 1984 e vive a Ferrara. Nel 2015 per Maglio Editore è uscito L’ultima intervista, il suo romanzo d’esordio. Numerosi suoi racconti sono presenti in varie antologie. Nel 2018 per Pendragon, nella collana gLam diretta da Alessandro Berselli e Gianluca Morozzi è stato pubblicato Drammi quotidiani. Nello stesso anno è stato pubblicato da Laurana Editore, nella Collana Calibro 9 Gialli & Noir, Il pranzo della domenica; nel 2021, sempre per Laurana, è uscito il seguito, Dove nasce l’odio.
Fantasmi
Paolo Panzacchi
Clown Bianco Edizioni, 2022, 250 pag., € 17.50