Nicoletta

Leggere è un gioco: Tutto il contrario, Silvia Borando
Il pulcino è fortunato.
Il verme è sfortunato.
Il pulcino è sfortunato.
Il verme è fortunato.
La recensione di Tutto il contrario, Silvia Borando
Un pulcino scopre dentro un...

10 libri da leggere nella Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo
Abbiamo imparato a volare come gli uccelli, a nuotare come i pesci, ma non abbiamo ancora imparato la semplice arte di vivere insieme come...

Molto a sud di Stoccolma, Alessio Schiavo
Ti prego di non piangere. Di smettere, nel caso tu abbia iniziato. Di regolarizzare il tuo respiro.
Avevo pensato di esordire semplicemente con Calmati, salvo...

Intervista a Teresa Capezzuto
Abbiamo il piacere di conoscere meglio Teresa Capezzuto, autrice di Narrativa e di Poesia, di cui ZeBuk ha intanto recensito i libri di letteratura...

Ecco a voi Rolando Lelefante, Louise Mézel
Conosci Rolando Lelefante?
La recensione di Ecco a voi Rolando Lelefante di Louise Mézel
Rolando Lelefantino è un elefante speciale. Vive in una casa tutta sua,...

Frankenstein, Mary Shelley
Ti rallegrerai nell'apprendere che nessun disastro ha accompagnato l'inizio di un'impresa alla quale tu guardavi con tanti cattivi presentimenti. Sono arrivato qui ieri, e...

L’ochetta Giuliana, Annarella Asuncion Morejon
Nella fattoria di nonna Lucia
vicina a un laghetto in fondo alla via
nel mese di ottobre aperta la scuola
vi andavan le ochette eccetto una sola.
La...

Meravigliosi vicini, Hélène Lasserre, Gilles Bonotaux
Tutto è calmo in questo quartiere tranquillo... troppo tranquillo.
Appoggiato alla finestra, cerco un segno di vita.
Guarda, una bici che passa! Il poliziotto fa il...

10 libri da leggere per la Giornata della Memoria
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria: una giornata in cui ogni anno si ricorda la Shoah (cioè del genocidio degli ebrei) e...

Buongiorno, Wuhan! Sara Platto
Il trambusto strappa il sonno di Matteo con la furia delle forbici su un foglio di carta. Fuori dalla porta rimbalzano rumori sordi che...

Alfabeto Montessori. Le parole che possono cambiare il mondo, Elena Balsamo
A COME ANIMA
Anima, dal greco ànemos, vuol dire "soffio", "vento". Ecco cos'è l'anima: un refolo di fento, un soffio leggero, un'energia impalpabile, intangibile, non...

Webvolution. Come la rete ci ha cambiato (e perché ci cambierà ancora), Fiorenzo Pilla
Rivoluzione ed evoluzione.
Ecco quello che la nuova era digitale ha portato nelle nostre vite.
Una profonda rivoluzione e una progressiva evoluzione, entrambe nate e sviluppate...

Gol alle porte del Sahara, Teresa Capezzuto
"Piedone! Bassettino! Sdentato!"
Lo chiamano in tanti modi il nostro amico Ribigeir.
"Non sarò il bellone ADONE, ma faccio numeri da campione quando tiro col pallone."
"Bla,...

Natale coi folletti, Valérie Weishar-Giuliani, Hervé Le Goff
Natale è quasi alle porte
Nel camino ardono le fiammelle
Il cielo è pieno di stelle
È l'inverno, il freddo è proprio forte!
La recensione di Natale coi...

Il diario segreto di Babbo Natale, Alice Brière-Haquet, François-Marc Baillet, Hélène Brière-Haquet
I folletti mi dicono che si scrivono sempre nuovi libri su Babbo Natale. Senza dubbio è una bella idea! So di essere un personaggio...