Tag: Giornata della Memoria
Ultimo domicilio conosciuto, a cura di Andrea Tarabbia
Il pomeriggio del 15 novembre 1944, nei pressi di San Martino, un contadino tirò le redini e parò ai muli. Le bestie abbassarono il...
Giornata della memoria: 7 libri per raccontarla ai bambini e ragazzi
"Forse non farò cose importanti, ma la storia è fatta di piccoli gesti anonimi, forse domani morirò, magari prima di quel tedesco, ma tutte...
Come una nuvola, Giusy Acunzo
Tutto, attorno a me,
è cupo e triste.
Disteso, scruto il cielo,
con le sue nuvole.
Ci vedo tante cose diverse.
E' il mio rifugio sicuro.
La recensione di Come...
Da noi, ad Auschwitz, Tadeusz Borowski
Torneranno i soldati dai campi di battaglia,
torneranno i prigionieri dai loro campi,
tornerò anch'io e racconterò
delle mie bizzarre sorti.
Della morte di milioni di persone
senza messa,...
Il ritorno di Sara. Sara’s return, Eleonora Bellini, Viola Virdis
Un giorno d'inverno dell'anno 2000, una vecchia signora ammirava il paesaggio dal finestrino di un treno partito da Cracovia e diretto a Milano. Si...
Il custode di Elias, Giorgia Penzo
- Konrad?
- Sì?
- Posso chiederti una cosa?
- Certo.
- Perché ci aiuti?
Il ragazzo raccoglie i pensieri. Lo sento leccarsi le labbra per non sprecare nemmeno...
La finestra del re di polvere, Pierdomenico Baccalario, Alice Barberini
Tra tutti i ragazzi del ghetto,
Henio Zytomirski era il più strano di tutti.
La recensione di La finestra del re di polvere di Pierdomenico Baccalario,...
Giornata della memoria: 10 libri per non dimenticare
"È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante...

Il sole splende ancora, Michael Gruenbaum, Todd Hasak-Lowy
"Non ci lasceremo privare della nostra umanità, in alcun modo. Non con gli insulti, non con le regole, non con le prigioni. Il nostro...

5 libri per bambini per la Giornata della Memoria
"Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo".
(Anna Frank)
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria,...

La ragazza del triangolo bianco, Massimo Taras
"Dio solo sapeva quanto desiderassi non svegliarmi e non affrontare quella giornata che mi avrebbe per l'ennesima volta straziato l'anima, ma il fischio feroce...

10 libri da leggere per la Giornata della Memoria
Il 27 gennaio ricorre il Giorno della Memoria: una giornata in cui ogni anno si ricorda la Shoah (cioè del genocidio degli ebrei) e...

La storia degli ebrei. L’appartenenza. Dal 1492 al 1900, Simon Schama
La mattina del 5 gennaio 1895, nella piazza d'armi dell'École Militaire, il capitano Alfred Dreyfus venne degradato perché ritenuto colpevole di tradimento. La spada...

Convoglio 53. La vera storia di Jean Khaieté scampato alla deportazione, Giuseppe Altamore
Quella mattina Jean uscì di casa molto presto per intraprendere un lungo viaggio. Non immaginava che non avrebbe più rivisto la madre Marguerite, suo...

Auschwitz, Francesco Guccini, Serena Viola
Son morto con altri cento
Son morto ch'ero bambino
Passato per il camino
E adesso sono nel vento
La recensione di Auschwitz di Francesco Guccini e Serena Viola
Auschwitz...