Prima di morire addio, Fred Vargas

L’orrore è un’idea confusa. Uno può essere orribile schiacciando una mosca e magnifico uccidendo un uomo.

Durante una festa notturna a Piazza Farnese viene assassinato Henri Valhubert, editore ed esperto d’arte, che si era appena precipitato a Roma per indagare sulla dubbia provenienza di un disegno di Michelangelo apparso sul mercato francese. A essere sospettato è il figlio Claude, che a Roma studia da anni assieme agli inseparabili Tiberio e Nerone, scanzonati compagni di sbornie e passioni. Ma accade qualcosa che sconcerta ancor di più il silenzioso e impulsio Valence e il loquace ispettore Ruggieri, i due detective che si ritrovano, fianco a fianco, a dover risolvere l’enigma. Mentre l’intrigo coinvolge una bibliotecaria di inossidabile virtù, l’incantevole Laura, affascinante matrigna di Claude, e il vescovo Lorenzo Vitelli, che fra le tante altre cose è anche il protettore designato di Claude, e amico dei tre ragazzi…

Prima di morire addio, terzo romanzo di Fred Vargas, scritto nel ’94 e alla prima edizione italiana, è un thriller dove nulla è quello che sembra.
I personaggi, visti in superficie, danno un’impressione che poi, con lo scorrere delle pagine, e scavando a fondo nella storia, si rivela quanto mai sbagliata.
L’ambientazione romana, ma vista da una francese, avvicina il romanzo “all’orticello” di Dan Brown…ma la scrittura della Vargas è talmente originale, che le similitudini (la Biblioteca Vaticana, i dipinti o, meglio, gli schizzi di autori di gran fama, il vescovo potente, il commissario francese) passano in secondo piano.
Libro che si legge tutto d’un fiato. Ha una sola, seppur trascurabile pecca: è troppo breve. Finisce troppo in fretta.

PRIMA DI MORIRE ADDIO
Fred Vargas
Einaudi, 2010, 196 pag.

40enne, mamma di una ex Vitellina, moglie di un cuoco provetto. Le mie passioni: lettura e scrittura. E ZeBuk. Fresca Expat in quel di Londra, vago come un bambino in un negozio di giocattoli nei mercatini di libri usati. Forse è questo il Paradiso!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here