La bottega dei desideri, Karen Weinreb

Nel suo romanzo d’esordio, La bottega dei desideri l’americana Karen Weinreb, racconta la storia di una donna Nora, che dopo l’arresto del marito Evan che lavorava in finanza, arricchendosi con operazioni illecite, non viene sconfitta, ma dagli errori riesce a rinascere e ad apprezzare quel poco che ha.

E’ ispirato alla vera vita dell’autrice, che e’ stata giornalista, laureata in inglese a Yale con dottorato a Oxford. Nora perde tutto, villa a due piani, macchine lussuose e pranzi di beneficenza, tutti le voltano le spalle, nel suo mondo non c’è più niente, né amore, né felicità, né soldi e nè fiducia. Rimane solo in lei molta rabbia e tre figli da mantenere.

Nora, grazie a una dote trasmessa di generazione in generazione alle donne della sua famiglia, si mette a fare dolci e pasticcini che in poco tempo tutti vogliono, si rende indipendente economicamente facendo qualcosa che le piace… Un po’ di crème brulée, zucchero, marmellata di fragole, pasta sfoglia, sherry e una spolverata di cioccolato, e la torta millefoglie è fatta.. In poco tempo tutti la vogliono. Grazie al aiuto dell’unica donna che le sia rimasta vicina, Beatriz, la babysitter dei bambini, Nora apre La bottega dei desideri. È un luogo un po’ speciale, dove non si gusta solo un dolce e del buon caffè, ma si assaporano ricordi e si coltivano speranze, si dimentica il passato e forse si può anche amare di nuovo.

Perché, a volte, basta la giusta dose di ingredienti per far tornare un sorriso e accendere un desiderio.
Un libro che parla anche di cucina e che ho apprezzato molto.

LA BOTTEGA DEI DESIDERI
Karen Weinreb
Garzanti, 2010, 336 pag., € 18,60

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here