La lettera d’amore, Cathleen Schine

“Il giorno in cui arrivò la lettera il caprifoglio era dappertutto, come il caldo. Le rose selvatiche fiorivano su siepi di viticci e profumo. C’erano api grasse, api a forma di dirigibile, paffute e minuscole. Era un mattino dolce e scompigliato e il sole sorgeva tranquillo, in uno spettacolare rossore. Seduta in veranda, Helen vide il giorno, lo vide fin dall’inizio maturare a poco a poco come una mela. Giugno era il mese che non poteva durare, con le sue brezze così profumate di boccioli che persino i fiori trumuli e oscillanti, ne erano inebriati. Una formica camminò sul bracciolo della sedia di Helen, poi sul tavolo e infine dentro il suo caffè. Le formiche le venne in mente, erano creature ammirevoli.”

Una libreria tinta di rosa, sulla costa atlantica degli Stati Uniti. Una bella libraia, divorziata senza rimpianti e appassionata del suo mestiere. Un variegato ventaglio di clienti e commessi. Infine, una lettera d’amore che sbuca fra la posta. Non si sa chi l’abbia scritta, non si capisce a chi sia rivolta. Ma quelle parole si insinuano nella mente della libraia e creano una serie di eventi.

Il romanzo che vi consiglio di leggere in questo mese dedicato all’amore  è “La lettera d’amore” , uno di quei romanzi che non si può smettere di leggere fino all’ultima pagina, tutto d’un fiato:  non il classico romanzo d’amore. Il finale riserva perfino una sorpresa di grande effetto, quando l’autore della lettera acquisterà un volto. Una lettera d’amore che tutti vorrebberò ricevere. Un libro che farà innamorerà anche chi è rimasto deluso dall’amore. Buona lettura.

La lettera d’amore
Cathleen Schine
Adelphi, 1999, 270 pag.

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here