Just to give you an idea of Susie. What a go-getter she was, right from the start. I can remember back when we lived on Sunrise Lane, her standing in front of the mirror, giving weather reports. She couldn’t have been more than three years old at the time. I mean, this girl had a goal in life, and the determination to pursue it. You know how some little girls say they want to be fairy princesses or ballerinas when they grow up? That wasn’t Susie. Right from the start, she had her feet on the ground and she knew what she wanted. I remember on time, we were watching the “Today” show. This was way back, when they still had Barbara Walters, for godness sake, and my Susie’s pointing to her on the screen telling me, “That’s what I want to be someday, Mommy. I’m going to be on TV.”
And now, of course, she is. Every night.
La 22enne Suzanne Maretto, ragazza ambiziosa, concentrata sul successo personale e con il pallino di diventare una famosa giornalista, ha una relazione extraconiugale con un teenager.
Il suo, però, non è soltanto un amore proibito: Suzanne, infatti, convincerà il suo baby amante e i suoi amici ad uccidere suo marito, il vero ostacolo alla sua futura carriera.
Nonostante il suo piano in apparenza diabolico, la protagonista compie comunque delle azioni assolutamente stupide, come il filmare i ragazzi fuori da casa sua subito dopo l’omicidio del marito, o fare sesso con il baby ragazzo in luoghi dove è certa di venire scoperta.
Ispirato alla vicenda di Pam Smart, l’insegnante che convinse un suo studente, con il quale aveva una relazione, ad uccidere suo marito, To Die For è una sorta di esercizio creativo.
Perchè la Maynard ha, si attinto alla cronaca nera.
Ma ha creato dei personaggi nuovi, caratterizzati con perfezione maniacale, ricchi di humor e assolutamente adorabili (nonostante i temi trattati).
E il romanzo, alla fine, risulta essere molto piacevole da leggere.
Da questo libro è stata tratta, ovviamente anche la riduzione cinematografica, firmata da un genio un po’ folle qual’è Gus Van Saint, e interpretata da Nicole Kidman, Matt Dillon e Joaquin Phoenix.
Sul romanzo ho un unico punto negativo, ma per una volta l’autrice non ha colpe:
Non si trovano tracce, tranne che per un libro, delle opere tradotte della Maynard.
Ed è un vero peccato non poter avere tutti la possibilità di leggere una scrittrice così talentuosa.
To Die For
Autore: Joyce Maynard
IUniverse, 1992,
ISBN 0595269397