Non vi lascerò orfani, Daria Bignardi

Mi sono sempre piaciuti i cimiteri ma da quando è morta la mamma ancora di più. Al Cimitero Monumentale di Milano, fresca di lutto, mi hanno colpito due lapidi. Una diceva “ Non vi lascerò orfani” dal Vangelo di Giovanni, l’altra diceva “ Sublime nel dolore”. Era un po’ come mi sentivo io, da quando era morta la mamma.

Un bellissimo romanzo che mi ha toccato nel profondo del cuore, una figlia, Daria Bignardi, racconta la sua sopravvivenza alla madre, il suo essere orfana adulta. Ci racconta la sua infanzia, l’adolescenza conflittuale, la giovinezza fino ad arrivare alla maturità. Una giovane donna affronta la morte del padre  e da mamma di due figli quella della madre. Emergono  tutti i suoi sentimenti, il suo grande dolore, la solitudine che questa grande perdita ha portato in lei.

Una madre sempre indaffarata, ossessiva che porta tutto a termine “senza guardare” come l’arrosto…una madre timorosa che vuole sapere sempre la figlia cosa fa e dov’è…comunque una grande mamma.

Un rapporto madre figlia difficile, ma che ci insegna che in ogni caso è meglio dare che non dare, fa niente se si sbaglia.< NON VI LASCERO’ ORFANI
Daria Bignardi
Mondadori, 2009, p. 160, €. 17,50

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

5 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here