Vicino a te non ho paura, Nicholas Sparks

Perché tutti mentono.
E’ un aspetto fondamentale della vita sociale.
Nessuno vorrebbe vivere in un mondo dove vige l’assoluta sincerità.
Immagini che conversazioni?
“Sei grasso!”
“Lo so,ma tu puzzi!”
Non funzionerebbe.
Così la gente continua a mentire per omissione,
Si dice solo parte della storia…e per esperienza ho imparato che la parte tralasciata è spesso la più importante.
La gente nasconde la verità perché ne ha paura.

Ho letto l’ultimo romanzo di Sparks tutto d’un fiato, facendo anche le ore piccole perché era molto avvincente. Sono rimasta con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.

Katie giovane donna, bella e misteriosa arriva a Southport per lavorare come cameriera e suscita la curiosità della gente. Lei è decisa ad evitare i legami, fino a quando per caso conosce Alex, vedovo con due figli che gestisce l’emporio locale e  poi Jo, vicina di casa, single. Piano piano Katie si innamora di Alex e dei suoi figli con cui passa giornate splendide. Ma deve fare i conti con il suo passato che continua a perseguitarla e per cui è scappata fin li. E proprio grazie alla vicina di casa che capirà che vale la pena rischiare e mettersi in gioco per trovare la felicità.

se la vita a volte è come una burrasca, l’amore è l’unico vero porto sicuro

Non è possibile non affezionarsi ad Alex e a Carly, in quanto hanno vissuto il dramma della malattia e della morte dei quest’ultima, e da mamma immagino quanto possa essere duro il pensiero di non poter crescere i propri figli…e poi mi è piaciuto molto anche il personaggio di Katie in quanto non è altro che una vittima, una donna maltrattata, che dopo anni capisce che non è colpevole di nulla e che  non  può andare avanti così e scappa…
Non vi svelo altro per non rovinarvi la lettura.

VICINO A TE NON HO PAURA
Nicholas Sparks
Frassinelli,  2011, p. 399, € 20,00
ISBN: 9788820049980

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here