Arsène Lupin e la contessa di Cagliostro, Maurice Leblanc

Lupin è un ragazzo come tanti altri, pieno di vita, amante delle donne, guascone. Quello che ha di diverso dagli altri è il modo di sbarcare il lunario: di certo non è tra le abitudini comuni sottrarre agli altri qualche piccolo gioiello per tirare avanti.

In questo capitolo della saga del ladro gentiluomo lo conosciamo ancora con il nome di Raoul d’Andrésy, innamorato di una giovane donzella di buona famiglia e respinto dal padre di lei. In un occasione particolare incontra una donna misteriosa, tale Josephine Pellegrini-Balsamo, bellissima e affascinante. Ne rimane ovviamente incantato e la salva da una brutta fine. Ci sono molte cose da capire nel passato della signora, ma l’attrazione è così forte da superare tutti gli ostacoli.

Josine condurrà il nostro eroe in un’avventura rocambolesca: esiste un meraviglioso tesoro da trovare, nascosto dalla storia e da antichi monaci francesi; la relazione tra Lupin e la Cagliostro è tempestosa, impossibile allontanarsi dalla necessità di impossessarsi dell’oro. Un romanzo molto intenso, appassionante, ironico e molto divertente.

Arsène Lupin e la contessa di Cagliostro
Maurice Leblanc
Einaudi  (collana Super ET), 2005, p. 237, €. 10,50

Sono quella che legge due libri contemporaneamente, quella che ha l'e-reader, io piango quando la scrittura è bella, divento il protagonista del libro. Curiosa, tento di infilarmi in tutti i generi, scegliendo tra i grandi classici e osando nuovi autori. L'unica certezza che ho: non mi basterà questa vita per finire la mia lista dei desideri. "Io penso, disse Anna sfilandosi un guanto, che se ci sono tanti ingegni quante teste, ci sono tanti generi d'amore quanti cuori" (Anna Karenina)

1 COMMENT

  1. L’ho sempre adorato Lupin, fin dai tempi in cui… ma non farmici pensare, va’ 😉
    La versione letteraria però non l’ho mai letta, provvederò!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here