Brisingr, Christopher Paolini

Come faccio a sapere quale religione è quella autentica? Solo perché qualcuno abbraccia una fede non significa che sia la strada giusta… Forse nessuna religione contiene tutte le verità del mondo. Forse ognuna ne contiene dei frammenti, e spetta a noi scoprirli e metterli insieme. O forse hanno ragione gli elfi, e gli dei non esistono. Ma come faccio a esserne sicuro?

Terzo libro della saga  di Paolini, che riprende la battaglia nelle Pianure Ardenti delle ultime pagine di “Eldest”, dove si era dimostrato non solo le forze dell’esercito dell’Impero ma anche la debolezza dei Ribelli.

Eragon e Saphira non possono tornare nella terra degli elfi a finire il loro addestramento, ma devono strappare Katriua dalle mani di Galbatorix.

Questo sarà il viaggio personale di Eragon, che dovrà tirarsi fuori dai guai da solo, senza la sua compagna e sarà dunque più debole. Interessante il nuovo rapporto con Aria e altro personaggio importante Nusuanda.

Viene descritto molto lo stato d’animo del ragazzo, legato alle tre razze di appartenenza e come fatichi a rispettarle entrambe.
Non lo ho amato particolarmente, perché è un libro di approfondimento di questo mondo fantastico popolato da elfi, troll e draghi, forse un po’ troppo lungo e descrittivo a volte persino un po’ confuso.

Avrebbe dovuto essere il finale di questa saga a cui invece ne è poi stato aggiunto un altro. Non mancano i colpi di scena ma ci sono anche molti periodi un po’ morti.

ll caos accompagna ogni grande cambiamento.

 

Brisingr
Christopher Paolini
Rizzoli, 2008, p.838, €. 23,00

angela
Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

1 COMMENT

  1. “Il caos accompagna ogni grande cambiamento”… ecco, sembra il riassunto della mia vita! 😀

    Una saga che dovrò affrontare, prima o poi…

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here