La giovane era cresciuta sola con il padre, proprietario del ristorante, seduta in cucina con i suoi quaderni di scuola intenta a osservare il lavoro incessante degli addetti, assaporando “mille profumi stuzzicanti” in mezzo “al tramestio di tegami e padelle.
Aurélie, giovane chef gestisce da qualche anno il ristorante di famiglia : Le temps de cerises. Ed è proprio qui, in questo ristorante che il padre anni indietro ha conquistato la madre di Aurélie con il Menu d’amor. ( che trovate in fondo al libro). Dopo la morte del padre e una grandissima delusione d’amore, in un pomeriggio in cui si sente molto triste, la giovane girovagando per Parigi, si ritrova in una libreria, dove trova un romanzo “Il sorriso delle donne” che la conquista e le fa tornare il sorriso, perché fa riferimenti al suo ristorante e sembra proprio parlare di lei. Decide di contattare l’autore per ringraziarlo, ma non è semplice come pensava, perché è un misterioso scrittore inglese che si lascia negare e non ama la vita sociale. Dietro a Rober Miller si nasconde un segreto, che non vi svelo per non rovinarvi la lettura. Aurélie riuscirà a conoscerlo, ma non sarà come si aspettava. Ma il lieto fine è garantito come in ogni buon romanzo d’amore che si rispetti.
Il ristorante non esiste davvero ma trovo bellissimo quello che dice l’autore : “ deve restare un luogo della fantasia, un luogo dove i desideri si avverano e tutto è possibile”.
E’ un breve romanzo che mette insieme le cose che più adoro : libri e cucina, senza dimenticare che è ambientato a Parigi, una città che vorrei conoscere meglio e che mi piace molto. Una lettura perfetta per queste giornate uggiose.
Gli ingredienti segreti dell’amore
Nicolas Barreau
Feltrinelli, , p. 239, € 15,00
Questo è da segnare, assolutamente! 🙂
..lo voglio anche iooooooo!! 🙂
Lo sto leggendo ora…