Presentazione : La teoria dell’ 1%, Frédéric H. Fajardie

    L’aveva presa in considerazione, la possibilità di una parte di imprevisto.
    L’aveva anche calcolata.
    La chiamava la teoria dell’1%. Quell’1% che può mandare tutto all’aria.

    In Normandia, teatro del D-Day e patria del calvados, un lugubre figuro vestito di nero si muove nella quiete delle campagne di Pourceauville con una falce in spalla, mietendo una vittima dietro l’altra. L’Uomo nero ha architettato un piano quasi infallibile. Ma c’è un 1% di imprevisto… Il suo nome: Tonio Padovani.
    Sopravvissuto per miracolo al piombo letale degli “Assassini di sbirri”, segnato nel corpo ma indomito, il commissario più anarchico della polizia parigina, con l’aiuto di una squadra di sbirri a dir poco improbabile, cercherà di scoprire il movente del crimine.

    Fajardie esordisce nel romanzo noir con un attacco esplosivo e violento al mondo moderno, alla crisi e alla decomposizione che lo attraversano, per poi trovare nella storia complessità, sfumature e caratteri sufficienti ad alimentare il suo immaginario romantico, in cui il singolo deve far fronte alla vita collettiva. I personaggi di fajardie sono cavalieri di ventura figli di nessuno, che sognano di distruggere un mondo che li spaventa, personaggi classici non di rado rivoluzionari , che sanno cos’è la nostalgia dei tempi andati.

    Frédéric H. Fajardie (Parigi, 1947-2008), scrittore e sceneggiatore, assieme a Manchette e Vautrin è fra i creatori del neo-polar, poliziesco di critica sociale nato negli anni Settanta. Il suo contributo alla codificazione del genere si avverte già nel romanzo d’esordio Assassini di sbirri (Aìsara 2010), col quale inaugura la serie che ha per protagonista il commissario di origini italiane Tonio Padovani. La sua sensibilità verso le ingiustizie sociali ne forgia la personalità letteraria e lo porta a schierarsi, durante gli eventi del maggio ’68, al fianco di operai e rivoltosi.
    Nel 1998 viene nominato Chevalier dans l’Ordre des Arts et des Lettres.

    La teoria dell’ 1%
    Frédéric H. Fajardie
    Aìsara, 2011, p. 144, €. 16,00
    978-88-6104-089-2

    over quaranta, mamma, geometra e creativa con una fresca passione per il web e una vecchia passione per i libri in tutte le forme sia cartacea che digitale

    LEAVE A REPLY

    Please enter your comment!
    Please enter your name here