Un assaggio di … La spada perduta, Bernard Cornwell

I sassoni erano prudenti : quando ci avevano visti, non ci avevano assaliti,  e dato che ormai eravamo al sicuro sulla piatta cima del Monte Baddon, nella fortezza di terra dell’Antico Popolo, si accontentarono di presidiare la base meridionale della montagna e di tenerci d’occhio.
Nel pomeriggio, un grosso contingente di guerrieri sassoni andò ad Aquae Sulis e scoprì che la città era quasi deserta. Mi aspettavo che dessero fuoco alle case, ma non scorsi le fiamme e il fumo dei tetti di paglia incendiati. Al crepuscolo i soldati fecero ritorno carichi di bottino.

Abbiamo recensito il primo e vi abbiamo incuriosito sul secondo romanzo della serie di Excalibur di Bernard Cornwell , oggi vi presentiamo l’incipit del quinto ed ultimo libro .

Riconquistato l’amore di Ginevra, Artù si ritira con lei in Siluria. Ma nuove minacce lo costringono alla lotta. L’infida sacerdotessa Nimue ha rapito Merlino e ora cerca di impossessarsi di Excalibur. Chi impugnerà l’elsa di quella spada divina, infatti, continuerà a regnare. Una sola creatura può opporsi a questi paurosi disegni. Il suo nome è Morgana. Ma nemmeno lei riesce a porre fine agli incantesimi, alle lotte, agli odi cruenti. E Artù è chiamato all’ultimo, decisivo scontro per fermare Mordred, ormai suo mortale nemico. Prima che il mistero si richiuda sulla sua vita di guerriero, prima del portentoso segno finale di Excalibur.

La spada perduta. Excalibur. Vol. 2
Bernard Cornwell
Mondadori, 2003, p. 364, €. 9,50

over quaranta, mamma, geometra e creativa con una fresca passione per il web e una vecchia passione per i libri in tutte le forme sia cartacea che digitale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here