Gli anni fulgenti di Miss Brodie, Muriel Spark

Era evidente già allora come la sua principale preoccupazione fosse che le sue ragazzine potessero affezionarsi in modo particolare a questa o a quella nuova insegnante, ma si guardava bene dallo sferrare attacchi diretti, tanto più che le insegnanti delle superiori sembravano assolutamente prive di interesse per la sua nidiata.


In una Edimburgo degli anni trenta, Miss Jean Brodie, un’insegnante anomale che si dedica anima e corpo alle sue allieve, vuole farle diventare “la crème della crème”. I suoi insegnamenti si basano su bontà, bellezza e verità.

Datemi una bambina a un’età influenzabile e sarà mia per la vita


Una donna “nel suo fulgore” come si definisce lei stessa che cerca di fare diventare le sue allieve come lei, soprattutto con una rivive un suo vecchio amore. Non manca anche un complotto che si scopre solo alla fine.

Ma cos’è questo fulgore? E’ il culmine della nostra vita, è il momento a cui tendiamo fin dalla nascita.


Un’insegnante amante dell’arte, senza amiche, una persona molto speciale che riesce a trasmettere entusiasmo alle sue ragazze, ed è proprio attraverso di loro che viene raccontato questo personaggio.
Per lei insegnare vuole dire “exducere” cioè portare fuori all’animo ma in realtà fa il contrario, insegna solo ciò che lei ritiene le sue ragazze debbano sapere.
E’ anticonformista e contestatrice, ma in realtà credo non abbia la forza di vivere davvero e riversa tutto sulle sue alunne.
La particolarità di questo libro è l’intreccio tra gli anni trenta e il futuro delle alunne, dette anche il “Gruppo della Brodie”.

Gli anni fulgenti di Miss Brodie
Muriel Spark
Adelphi, 2005, p. 140, €. 9,00

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here