Tutto per amore, Catherine Dunne

“… Non importa ciò che accadrà nei giorni a venire, i giorni fragili, contati o numerosi, che le si sgranano davanti,…sa che se li terrà stretti.”

Julia Seymour è un medico in pensione che vive a Dublino.
Vedova con una figlia sposata e con due nipotini.
Dopo aver perso il marito, quasi incredula, si innamora di William, scrittore di romanzi polizieschi.
Julia ha sempre amato il suo lavoro di medico ed ha molti amici.
Un giorno Julia scompare senza dire nulla né al nuovo compagno né alla figlia, lascia solo una pedina degli scacchi: la regina bianca fuori posto.
William capisce che è un segno che Julia ha lasciato solo per lui, per essere ritrovata.
Inizia così a cercarla e conoscerà le varie amiche di Julia, che la stanno aiutando nella fuga da Dublino a Londra, fino in India, dove scoprirà anche il segreto che ha portato l’amata a scappare.
Il tema trattato nel romanzo : l’eutanasia fa molto discutere e riflettere.
Mi è piaciuto molto il fitto universo femminile di amiche che sono state vicine a Julia, anche se a differenza dei precedenti romanzi della Dunne, ho faticato un po’ a leggerlo, in alcuni punti scorre troppo lentamente.

Tutto per amore
Catherine Dunne
Guanda, 2011, p. 358, € 18,00

Classe 1972, mamma di due adolescenti, moglie, assistente personale del direttore di una casa editrice, segretaria di una scuola di musica, amante dei libri e della musica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here